Il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha incontrato questa mattina a Palazzo Raffaello l’imprenditrice giapponese Kumiko Muraji. Proveniente da Osaka, Muraji è una cuoca e sommelier talmente innamorata delle Marche, dove ha vissuto (a Serra de’ Conti e Jesi) per un anno a mezzo, da aver deciso di aprire nella sua città un ristorante di cucina rigorosamente marchigiana, “Osteria la Cicerchia”. Durante il suo soggiorno nella nostra regione, Kumiko Muraji ha appreso infatti tutti i segreti della preparazione dei piatti marchigiani e imparato ad amare i vini locali. Durante l’incontro di oggi l’imprenditrice ha illustrato le caratteristiche del suo ristorante che ad Osaka è diventato ormai un must, non solo per i giapponesi della città. Muraji ha inoltre raccontato che quando promuove la propria attività nelle fiere specializzate giapponesi allestisce sempre uno stand di prodotti marchigiani, soprattutto vini. Intervistata in più occasioni dalle più prestigiose riviste giapponesi specializzate in enogastronomia, non manca mai di promuovere con grande affetto la nostra regione. “La nostra enogastronomia – ha detto il presidente Spacca – suscita sempre più entusiasmo in tutto il mondo e iniziative come quella di Kumiko Muraji ne sono la testimonianza, oltre che eccezionali veicoli di promozione. Non è un caso che l’export dell’agroalimentare marchigiano sia tra quelli con le migliori performance: +18% nel 2012, con punte del +32% nei Paesi Bric”. L’entusiasmo e l’affetto per la nostra regione di imprenditori come Kumiko sono il riconoscimento più tangibile della qualità dei prodotti Made in Marche. I piatti cult a “Osteria la Cicerchia” di Osaka? Coniglio in porchetta e vincisgrassi che la chef prepara nel più rigoroso rispetto delle ricette tradizionali.
|