Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
03/07/2013

Tavolo nazionale Indesit: interventi degli assessori regionali Giannini e Luchetti

“Abbiamo ribadito - dichiara l’assessore regionale alle Attività Produttive, Sara Giannini – la priorità di un intervento del Governo nazionale di politica industriale a sostegno delle attività di ricerca e sviluppo del settore degli apparecchi domestici e professionali per rafforzarne la capacità innovativa, generando economie esterne e vantaggi localizzativi territoriali: anche la Regione è pronta a fare la propria parte. Solo così potremo difendere tale comparto che contribuisce in modo strutturale, con le attività dirette e dell’indotto, all’occupazione e al reddito delle Marche. Il settore, infatti, rappresenta uno principali punti di forza del made in Italy, con 130.000 occupati, 15 miliardi di Euro di fatturato di cui il 60% di export, un saldo attiva della bilancia commerciale di 2,5 miliardi di Euro”. “Il confronto avviato oggi - dichiara l’assessore regionale al Lavoro, Marco Luchetti - deve servire a modificare il piano Indesit perché produce un profondo impatto occupazionale negativo. Bisogna considerare, infatti, che il piano insiste nelle Marche su un’area territoriale già pesantemente colpita da processi di crisi del lavoro: per questo è necessario uno stretto confronto tra azienda-sindacati-istituzioni che deve proseguire al tavolo nazionale, secondo un metodo di dialogo che non può mai venire meno.”