E’ stato approvato il piano annuale degli interventi per le Politiche giovanili e i criteri di ripartizione dei finanziamenti regionali.
“Viene così ribadito l’obiettivo di promuovere l’attiva partecipazione sociale dei giovani sul territorio”, dichiara l’assessore alle Politiche giovanili, Paolo Eusebi.
“Il Piano – aggiunge l’assessore - è finalizzato quindi a promuovere tutte le condizioni che favoriscano il benessere dei giovani sulla base del presupposto che la migliore prevenzione del disagio è la promozione della partecipazione e della creatività autonoma e aggregata. Promuove, allo stesso tempo, forme associative tra giovani, rilancia la comunicazione con la società e opera per l’acquisizione dei concetti base per realizzare la cittadinanza attiva come valore di primaria importanza”.
Il provvedimento – adottato in regime transitorio secondo la legge regionale 46/95 - assegna alle Province una quota del fondo regionale per le politiche giovanili e favorisce la realizzazione di iniziative a valenza regionale. Lo stanziamento è stato ripartito destinando l’80% alle Province, proporzionalmente al numero di giovani residenti di età compresa tra 16 e 29 anni; e il 20% per iniziative e progetti regionali, o per il sostegno di attività di rilievo regionale realizzate da altri soggetti pubblici o privati.
Alle Province, quindi, per la progettazione da parte degli Enti locali e delle associazioni giovanili, sono state trasferiti 313.856,00 euro, che corrisponde all’ 80% del totale del fondo. Per la restante quota del 20%, la giunta regionale ha approvato i criteri e le modalità per il cofinanziamento di progetti a valenza regionale da parte della struttura regionale competente.
|