Assumo in pieno la responsabilita` delle scelte che riguardano la composizione della Giunta. Le scelte vengono fatte con senso di responsabilita` nella ricerca del massimo equilibrio e compattezza nella maggioranza. Questa decisione avviene in un contesto trasparente come i lavori del Consiglio regionale in cui il dibattito e le contraddizioni non sfuggono a nessuno'. Cosi` il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, nella comunicazione oggi in Consiglio regionale.
'A meta` di ogni legislatura, poi ' ha detto Spacca - c'e` consuetudinariamente un confronto tra le forze politiche che deve essere fatto, a mio avviso, nell'Assemblea regionale per rispetto al ruolo dei consiglieri. Il focus della riflessione di meta` legislatura deve svolgersi attorno alla consapevolezza che abbiamo vissuto, negli ultimi anni, momenti molto difficili che il governo regionale ha affrontato con misure coraggiose e buoni risultati. I prossimi tre anni si annunciano pero` ancora piu` duri di quelli che abbiamo vissuto: tutto quello che abbiamo fatto sinora non basta piu`. Siamo dentro una recessione, le previsioni parlano di una caduta dell'1,8% dell'economia regionale in corso d'anno. Se le difficolta` nascono da fuori i confini regionali, dall'Italia, dall'Europa, dal contesto internazionale, abbiamo comunque il dovere di offrire il meglio di noi stessi. In questo scenario dobbiamo dunque attrezzarci con azioni sempre piu` efficaci. E per questo occorre che la maggioranza sia sempre piu` compatta. Ad iniziare dai temi che riguardano la sanita`. La settimana scorsa ' ha aggiunto - siamo stati indicati come regione benchmark per l'Italia e questo e` il frutto del lavoro fatto su un diritto fondamentale come la salute dei cittadini. Se non vogliamo mettere in discussione questa virtuosita` in questo come in altri settori, occorre massima condivisione nell'azione riformista che stiamo portando avanti, senza incertezze e senza cedere a rendite di posizione e opportunismi. I prossimi giorni adotteremo un'azione non piu` soltanto di spending review ma di vera financial review, cioe` di revisione complessiva delle strategie finanziarie per reperire nuove risorse, per la salute dei cittadini marchigiani e per le esigenze di riorganizzazione al nord e al sud della nostra regione. La sfida che ci attende e` alta ' ha concluso Spacca - Dobbiamo essere ancora piu` bravi di quanto non lo siamo stati sinora a cercare le soluzioni piu` appropriate ad affrontare una situazione che si presenta ancora piu` difficile. Mettendo da parte i tatticismi, le rendite di posizione, le logiche di potere e rispondendo solo al rispetto del nostro mandato, al servizio del bene comune, stando dentro i problemi senza ritualita` e senza fughe demagogiche'.
|