Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
23/03/2012

PUNTA SULL’EQUO 2012: GIORNATA E CONFERENZA REGIONALE SUL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE

Il fine settimana precedente la Pasqua sara` dedicato al commercio equo e solidale. Tutto il territorio regionale sara` coinvolto in questa manifestazione che e` giunta alla quarta edizione. 'La Regione ' spiega l'assessore Antonio Canzian ' riconosce al commercio equo e solidale un valore sociale e culturale nell'ambito del proprio territorio, quale forma di cooperazione in grado di facilitare l'incontro e l'integrazione tra culture diverse e di sostenere la crescita economica e sociale dei Paesi in via di sviluppo'. Questo momento di incontro e confronto fra la comunita` marchigiana e la realta` del commercio equo e solidale si sviluppera` nell'arco delle giornate di venerdi` 30, sabato 31 marzo (data della Giornata vera e propria) e domenica 1 aprile. In programma anche la conferenza regionale per la verifica dello stato di questo tipo di commercio nelle Marche, che si svolgera` invece il 9 giugno a Macerata. Le citta` coinvolte nel corso delle tre giornate saranno, in particolare: Ancona, Pesaro, Fano, Ascoli Piceno, Macerata, Senigallia, Jesi, Civitanova, Fabriano, Recanati, Porto Recanati, Tolentino, Urbino, Grottammare, Chiaravalle, Corinaldo, Ostra Vetere e San Lorenzo in Campo. Le manifestazioni, organizzate dalla Regione con la collaborazione e l'organizzazione tecnica e logistica dei soggetti iscritti al Registro regionale del commercio equo e solidale, prevedono l'allestimento di mostre sui progetti del settore realizzati nelle Marche; merende eque e iniziative di sensibilizzazione nelle scuole; incontri pubblici con dibattiti ed esperti del settore, degustazioni, concerti, laboratori di produzione e l'iniziativa 'botteghe aperte' la domenica 1 aprile. (s.g.)