Il ruolo delle Regioni nel processo di internazionalizzazione delle micro e piccole imprese e il sostegno del Governo alla strategia macroregionale adriatico-ionica. Questi i temi al centro di due importanti appuntamenti del presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ieri a Roma al Ministero degli Esteri. Spacca ha partecipato in mattinata, unico rappresentante delle Regioni italiane, all''Asean (Associazione delle Nazioni del Sud-Est asiatico) Awareness Forum', conferenza dedicata allo sviluppo delle relazioni economiche con i Paesi del Sud-Est asiatico (Indonesia, Filippine, Vietnam, Thailandia, Myanmar, Malesia, Cambogia, Laos, Singapore e Brunei), alla quale hanno preso parte il ministro degli Esteri Giulio Terzi, il vicepresidente della Commissione Europea e Commissario all'Industria Antonio Tajani e i rappresentanti dei Paesi dell'Asean. Successivamente il presidente ha incontrato il sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassu` con la quale ha discusso di Macroregione.
'I distretti industriali composti di micro e piccole imprese ' ha detto Spacca nel suo intervento all'Asean Forum ' sono la forza del Made in Italy. Queste imprese vogliono sviluppare relazioni sui mercati internazionali ma spesso le loro piccole dimensioni non glielo consentono. Cosi` negli anni piu` recenti le Regioni si sono organizzate, integrando le loro esperienze di internazionalizzazione per accompagnare le piccole e micro imprese sui mercati di tutto il mondo. In linea con le scelte del Governo nazionale, Regioni, Camere di Commercio, Universita`, Centri di ricerca si sono coordinati sul territorio per un'unica strategia, con progetti focalizzati e selezionati per settori e aree business'. Spacca ha illustrato al Forum l'esperienza della Regione Marche che ha gia` sperimentato con successo questo modello, in particolare in Russia, India, Cina e Brasile. 'Con le Regioni di questi Paesi ' ha detto ' sono stati creati ormai da diversi anni rapporti consolidati di partnership. Questo modello si e` rivelato efficace per le nostre imprese che cosi` hanno avuto la necessaria assistenza tecnica per lo sviluppo delle loro attivita` all'estero'.
La Macroregione Adriatico-Ionica e` stata poi al centro dell'incontro tra Spacca e il sottosegretario agli Esteri. Marta Dassu` ha garantito il pieno e convinto sostegno del Governo, e in particolare del ministro Terzi, al percorso per la nascita della Macroregione e ha assicurato il massimo impegno presso la Ue per la concretizzazione del risultato.
|