Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/02/2012

APERTURA DELLO STAND DELLA REGIONE ALLA BIT DI MILANO. TANTISSIMI GLI EVENTI CHE HANNO ANIMATO LA MATTINATA

Sembra di stare sospesi tra cielo e terra, percorrendo lo stand rinnovato della Regione Marche all'edizione 2012 della BIT a Milano, la superficie e` la stessa dello scorso anno ma i riflessi specchianti del pavimento dilatano una realta` quasi sovradimensionale e doppiata per rappresentare proprio che 'il sesto senso e` qui', nelle Marche. Il nuovo claim della Regione che fa da filo conduttore dell'offerta turistica regionale e che ha legato anche gli eventi della giornata di apertura introdotta dal giornalista Rai Maurizio Blasi che ha condotto le numerose presentazioni. 'Il sesto senso risiede in questa regione plurale e femminile ed e` quello dell'intelligenza emozionale, quella che ci permette di intuire l'armonia delle cose - ha affermato l'assessore regionale al Turismo e Sport , Serenella Moroder, inaugurando lo stand regionale - Siamo una regione dedita al fare e a costruire eccellenze. Noi vogliamo trasmettere 'sentimentalmente' queste eccellenze ed oggi ne e` testimonianza l'affermazione nazionale dell'Hotel Tre Querce di Camerano che si e` visto assegnato il primo premio di Unioncamere per la qualita` dell'accoglienza nella categoria tre stelle. Le Marche su cui aleggia una magia particolare , un po' come la figura mitica della Sibilla ' ha proseguito l'assessore - continuano ad affascinare e sorprendere qualsiasi turista che ha scelto di visitare questa terra. Ad arricchire l'offerta anche un calendario ricchissimo di eventi e novita`. Come la 'Marche card', uno strumento innovativo su cui abbiamo fatto davvero sistema ' ha spiegato Serenella Moroder - e che consente di mettere in connessione il turista con il territorio per consentire di viverlo appieno.' Dopo la registrazione sul sito del turismo della Regione www.turismo.marche.it e la consegna presso la struttura recettiva scelta, questa 'carta' potra` essere utilizzata per acquisti presso operatori convenzionati di ogni genere, dallo stabilimento balneare al ristorante, dal grande outlet al piccolo negozio di prodotti artigianali,- oltre ad un particolare sconto riservato, anche l'accumulo di crediti. 'L'obiettivo di questa iniziativa e` quello di mettere in rete gli operatori turistici e allo stesso tempo, creare un sistema integrato per chi visita le Marche'- ha spiegato Massimiliano Polacco, direttore Confcommercio Marche che gestira` la MarcheCARD 'Vivi il sesto senso' in distribuzione gia` dalla prossima primavera. Cleto Sagripanti Presidente ANCI, e rappresentante degli industriali calzaturieri marchigiani ' ha sottolineato come le aziende familiari oramai alla seconda generazione, siano una garanzia per l'economia marchigiana 'le aziende familiari non mandano via le persone, restano sul territorio'. L'iniziativa della card mira a un duplice obiettivo: rafforzare nel turista la percezione di unicita` del territorio regionale, sia pure nelle sue varie specificita` ed eccellenze e, nel contempo, a promuovere tra gli operatori il senso di appartenenza ad un unico sistema. Le molteplicita` della terra marchigiana sono state ricordate da due 'terranauti', Paolo Merlini e Maurizio Silvestri, che all'insegna dell'incedere lento cosi` si definiscono dopo la loro esperienza di Viaggio nelle Marche, a bordo solo di mezzi pubblici. Un reportage interessantissimo on the road durato otto giorni, da San Benedetto a Cartoceto, che ha portato anche a testimoniare la validita` del sistema della mobilita` delle autolinee provinciali. La splendida Riviera del Conero invece, sara` lo scenario privilegiato di Marche Endurance Lifestyle, una kermesse internazionale dal 14 al 17 giugno 2012, tutta dedicata alla forza e alla fierezza del purosangue arabo, presentata in anteprima oggi alla BIT. L'endurance, ovvero la maratona a cavallo (120 KM) chiamata anche lo 'sport degli sceicchi' rendera` il cavallo trait d'union di sport, turismo, economia, spettacolo, relazioni internazionali e lifestyle. 'Siamo onorati di accogliere questa manifestazione - ha affermato l'assessore Moroder ' che riassume disciplina, impegno ma anche relax. Siamo sicuri che questa sara` anche l'opportunita` privilegiata per consolidare i gia` ottimi rapporti di amicizia con gli Emirati Arabi Uniti che hanno scelto questa porzione di territorio marchigiano per sostenere un evento di grande portata sportiva ed economica'. A concludere la mattinata non poteva mancare una carrellata sui prodotti della buona terra marchigiana a cura di Cuochi di Marca. La degustazione dei maccheroncini di Campofilone con vongole dell'Adriatico sara` accompagnata da vini D.O.C.G. e DOC delle Marche: una regione che offre 5 tipologie di denominazione di origine controllata e garantita, 15 a denominazione di origine controllata ed altre ad Indicazione Geografica Tipica, numeri che testimoniano l'assoluta qualita` dei vini prodotti in questa terra. (ad'e) Accade domani - 17 febbraio: Nel segno di Venere si apre proprio la giornata di Venerdi`, l'amore e la passione raccontati nei versi di poesie e lettere attraverso le storie che hanno animato i borghi marchigiani da Gradara con Paolo e Francesca a Recanati con gli amori sognati di Leopardi a Maiolati con Spontini e la corrispondenza amorosa tra Gaspare e Celeste. La giornata termina con un evento tutto al femminile intitolato 'Marche: femminile plurale, ogni giorno e` uno spettacolo!' con il coordinamento del Consorzio Marche Spettacolo, interverranno Natalia Aspesi, Gaia De Laurentis, Serena Sinigaglia e Francesca Merloni.