Sospensione dei pagamenti fiscali e previdenziali delle imprese a seguito dell'emergenza neve. Lo ha chiesto il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, che ha inviato una lettera al presidente del Consiglio dei ministri, Mario Monti.
Questo il testo della lettera: 'Le eccezionali nevicate di questi giorni e la straordinaria ondata di maltempo, tutt'ora in corso, hanno causato nelle Marche gravissime conseguenze anche all'esercizio e alla gestione delle attivita` economiche. Le Associazioni imprenditoriali segnalano serie difficolta` anche nello svolgimento operativo dell'attivita` quotidiana delle imprese e avanzano la richiesta di proroga dei termini fiscali e previdenziali per la presentazione delle dichiarazioni e dei versamenti previsti, a partire dal 16 febbraio p.v., in quanto sono inevitabili i ritardi sia nella elaborazione dei dati che nelle relative comunicazioni, senza considerare i danni economici subiti. Condividendo tali esigenze molto sentite dal sistema delle imprese, soprattutto di piccola dimensione, Le chiedo il Suo autorevole e urgente intervento per definire un provvedimento di sospensione di alcuni mesi delle comunicazioni e dei relativi pagamenti presso l'Agenzia delle Entrate, l'INPS e l'INAIL a partire da quelli previsti dal prossimo 16 febbraio, con l'annullamento dell'applicazione delle sanzioni per l'eventuale ritardo negli adempimenti'.
|