La Presidenza del Consiglio dei Ministri con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ha prorogato lo stato di emergenza per gli eventi meteorologici che hanno interessato le Marche durante i mesi di novembre e dicembre 2008. Allepoca le intense piogge e il maltempo provocarono ingenti danni a enti e privati, soprattutto lungo la costa. Le violente mareggiate in quei mesi hanno provocato lerosione di metri e metri di arenile danneggiando strutturalmente anche stabilimenti balneari. Il decreto emesso a firma del presidente del Consiglio dei Ministri, riguarda sessanta comuni delle cinque province marchigiane e abbraccia anche altre regioni dItalia che in quel periodo hanno dovuto fronteggiare lemergenza. Infatti, l atto adotta lutilizzo di mezzi e poteri straordinari al fine di consentire il rapido espletamento degli interventi per ristabilire lordinarieta`. La disposizione, quindi, proroga lo stato di emergenza sino al 31 dicembre di questanno, tempo necessario per la Regione a proseguire gli interventi gia` avviati di difesa alla nostra costa. (a.f.)
|