Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
20/01/2010

SETTORE BIETICOLO SACCARIFERO, SIGLATO UN PROTOCOLLO DI INTESA PER IL CONFERIMENTO BIETOLE DELLE MARCHE ALLO ZUCCHERIFICIO DEL MOLISE Petrini: “Un accordo che permettera` di coltivare nelle Marche, per questa campagna e la prossima, 3 mila ettari di biet

Un protocollo di intesa per il settore bieticolo saccarifero: e` stato sottoscritto questa mattina, nella sede regionale, tra la Regione Marche, lo Zuccherificio del Molise e le Associazioni bieticole per il conferimento bietole del Bacino delle Marche allo stabilimento di Termoli per la prossima campagna 2010/2011 e quella del 2011/2012. Lintesa prevede che la Regione eroghi un contributo di 350 mila euro per sostenere parte dei costi di trasporto degli agricoltori che conferiranno bietole allo zuccherificio molisano. Dopo lormai famigerata riforma del mercato dello zucchero sostiene il vicepresidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini sono rimasti in Italia solo tre stabilimenti produttivi di zucchero. Attraverso laccordo di oggi si potranno coltivare nelle Marche, per questa campagna e la prossima, 3 mila ettari di bietole provenienti dallintero bacino marchigiano e trasportarle in Molise. Parte del trasporto verra` probabilmente effettuato via treno attraverso un accordo con lInterporto di Jesi, rendendo cosi` piu` sostenibile anche limpatto logistico. Abbiamo stanziato aggiunge Petrini questi fondi ritenendo di dover supportare ogni azione volta a migliorare le condizioni in cui si trovano attualmente gli agricoltori colpiti da una crisi di mercato senza precedenti. Riteniamo utile mettere in campo tutte le risorse e gli strumenti a nostra disposizione per farci carico delle difficolta` degli agricoltori con interventi di sostegno mirati e puntuali che possano tutelare lintero settore agricolo cosi` importante per leconomia regionale.