Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/01/2010

A SETTEMBRE NELLE MARCHE IL FESTIVAL DEI BORGHI PIU BELLI D'ITALIA

Si svolgera` per la prima volta nelle Marche, precisamente a San Ginesio e Sarnano il 3-5 settembre 2010, il Festival dei borghi piu` belli dItalia. Un riconoscimento importante per le Marche che ne annovera ben 17 - ha detto lassessore al Turismo Vittoriano Solazzi e unopportunita` in piu` per far conoscere questa regione straordinaria che ha tutto e continua anche a dimostrare grande vitalita`. Oltre ad essere prima in Italia con 16 bandiere blu, oltre ad avere tante bandiere arancioni che accreditano il nostro entroterra, oggi scopriamo un altro bel marchio di qualita`: abbiamo i borghi piu` belli dItalia che la stessa associazione premia, scegliendoci come sede del Festival. Un evento internazionale che vedra` oltre duecento stand con 100 borghi italiani, 5 paesi esteri, e, si stima, cinquantamila visitatori. Una vetrina a livello nazionale ed estero ha detto il presidente del Club Borghi dItalia Fiorello Primi ma anche uno stimolo importante per lo sviluppo del territorio e per lavorare in sinergia, enti pubblici e aziende private. Per Macerata che ha ben 10 comuni presenti su 17, unoccasione in piu`, come ha sottolineato il presidente della Provincia Capponi, di promozione del territorio in cui ci si trova in pieno accordo con la Regione su tutta la linea, al di la` di qualsiasi campanile e colore politico. Siamo sulla strada giusta ha concluso Solazzi dopo aver lasciato ai sindaci di San Ginesio e Sarnano la descrizione della tre giorni del Festival le Marche stanno crescendo anche facendosi apprezzare in modo poliedrico e eclettico, il che rispecchia la vera natura di questa regione. Al Festival ci sara` anche il collegamento con la Rai nella trasmissione di Licia Colo`, oltre alla linea permanente sul canale Borghi Tv, fondato e attivo grazie alliniziativa del Club Borghi piu` belli dItalia, dove i Comuni possono aderire inserendo on line la loro piattaforma promozionale e conoscitiva. Non solo: a San Ginesio e Sarnano saranno presenti anche le societa` operative del Club, vale a dire Borghi Travel (tour operator che organizza le visite da tutto il mondo), Borghi Service che opera per lospitalita` locale e infine la Borghi Trading che vende prodotti tipici e organizza lapporto dei fornitori per far conoscere e apprezzare la tipicita`.