Un gruppo di 24 persone della Protezione civile regionale delle Marche e` partito questo pomeriggio alle 18 dallOspedale di Torrette di Ancona per laeroporto di Pratica di Mare (Roma), dove sara` imbarcato su un velivolo militare alla volta di Haiti. La missione e` finalizzata a fornire supporto e assistenza alle strutture sanitarie locali, che si stanno lentamente riorganizzando dopo il terribile sisma che ha colpito lisola caraibica.
Il gruppo e` composto dallingegnere della protezione civile regionale, Susanna Balducci, da venti volontari sanitari dellAres e da tre cuochi, due dellAnpas e uno del Cb club di Fano. Gli operatori di protezione civile protagonisti della missione hanno tutti gia` operato in scenari difficili a livello internazionale e nazionale, da ultimo in Abruzzo a seguito del terremoto dellAquila. Il gruppo portera` con se` strumentazione e attrezzature, tra cui un apparecchio radiologico portabile da campo (Rx).
La missione della Protezione civile regionale delle Marche e` stata richiesta dal Dipartimento nazionale di protezione civile e avra` una durata attualmente programmata di tre settimane.
Il Presidente delle Marche, per mezzo del capo della Protezione civile regionale, ha inviato i propri saluti e gli auguri di buon lavoro al gruppo marchigiano in partenza, sottolineando come la missione sia espressione della solidarieta` che le Marche dimostrano verso il popolo di Haiti nei giorni scorsi sono gia` state inviate 50 tende oltre che della piu` che riconosciuta professionalita` degli operatori di protezione civile della nostra regione.(f.b.)
|