Dopo la BIT di Milano, valutazioni molto positive per il turismo marchigiano arrivano anche dalla Germania dove la Regione, insieme a diversi Operatori incoming e` presente nel padiglione dellAgenzia ENIT, alla ITB di Berlino, la piu` importante manifestazione per la contrattazione turistica a livello mondiale che si chiudera` domenica, 14 marzo.
Le Marche cominciano davvero a acquisire una propria identita` e destano un crescente interesse anche per i turisti tedeschi, occupando un posto di rilievo tra le localita` scelte come destinazione per trascorrere le vacanze. Anche qui la promozione che testimonial Dustin Hoffman ha avuto un ottimo riscontro.
Il mercato tedesco e` fra i principali fruitori verso le Marche e, nonostante la difficile congiuntura economica, la Germania, secondo i dati forniti dallOsservatorio Nazionale del Turismo, continua ad essere il primo paese estero, sia in termini di spesa dei turisti stranieri in Italia (2.021 milioni di Euro nel primo semestre 2009), sia in termini di numero di viaggiatori alle frontiere (4,98 milioni nel primo semestre 2009) sia per numero di pernottamenti 26.234.000 nel primo semestre 2009).
Un ruolo significativo, nellambito delle destinazioni italiane, che per i tedeschi continuano ad essere tra le mete preferite, in seconda posizione dopo la Spagna, viene svolto dalle Marche per lofferta diversificata con itinerari integrati (gastronomia, cultura, vacanza attiva soprattutto itinerari cicloturistici, proposte di vacanze in centri storici di particolare interesse artistico e paesaggistico) che la nostra regione riesce a proporre.
In particolare, sono in aumento i viaggi brevi in bassa stagione mentre le famiglie preferiscono il periodo estivo (giugno, luglio-agosto) tenendo conto delle vacanze scolastiche. Aumentano le richieste per alloggi in alberghi di qualita` e, nellordine, nei vari contatti intercorsi durante la manifestazione, emerge che la meta classica per i tedeschi resta il mare. Le spiagge marchigiane in questo senso -da quelle di sabbia che caratterizzano gran parte del litorale adriatico a quelle rocciose della Riviera del Conero, a quelle immerse nel verde della Riviera delle Palme - conservano il loro appeal per il turista tedesco, soprattutto perche` sono a due passi dalle colline e dalle montagne, mete assai richieste per escursioni nellentroterra. Altra importante preferenza alle citta` darte, attraverso vacanze da cicloturismo e le attivita` del tempo libero correlate alla scoperta delle bellezze ambientali dellentroterra marchigiano, con particolare riferimento ai piccoli borghi ed ai prodotti enogastronomici. Fra i fattori che contribuiscono alla scelta delle Marche quindi, lofferta variegata e la relativa vicinanza geografica che consente il viaggio in auto, in linea con la tendenza generale dei tedeschi e degli europei a preferire lautomobile allaereo.
Nella scelta della vacanza estiva i tedeschi tengono in grande considerazione le iniziative di accoglienza che le localita` balneari attuano. Grande attenzione e` rivolta al pacchetto tutto compreso, con unofferta di qualita` ampia, flessibile alla prenotazione di soggiorni brevi, offerte speciali rivolte alle famiglie con bambini.
Un apprezzamento va sicuramente ai nostri operatori incoming che in un panorama competitivo in continuo movimento quale e` quello del turismo in questa fase, dimostrano di saper rispondere in modo strutturale ai mutamenti degli scenari e ai cambiamenti di gusto e di comportamento dei turisti, proponendo offerte accattivanti e rispondenti ai nuovi trend della domanda. Gli operatori delle Marche presenti a Berlino hanno espresso la necessita` che la Regione continui ad assicurare una presenza costante e capillare in questo mercato estero, il piu` importante per i flussi turistici, ed oggi, piu` che mai, strategico in relazione al periodo di crisi economica.
|