Rispettare i tempi e garantire procedure veloci e a prova di errore. A questo scopo e` stata effettuata oggi da parte della Regione Marche la simulazione delle operazioni di raccolta dei dati relativi alle prossime elezioni.
A differenza del passato, in questa occasione sara` la Regione responsabile della loro gestione. In precedenza il compito era affidato al Ministero dellInterno, tramite le Prefetture. Si applica cosi` il nuovo sistema elettorale come previsto dallapposita legge regionale.
Allinterno della Sala Verde di Palazzo Leopardi sono state allestite le postazioni, suddivise in base alle varie Province marchigiane, per la ricezione via telematica e via fax dei risultati di voto.
In particolare, ai Comuni con piu` di 3000 abitanti e` stato richiesto lobbligo di invio telematico attraverso il Sistema informativo elettorale regionale (SIER), mentre per i Comuni con popolazione inferiore ai 3000 abitanti e` stata data la possibilita` di scelta tra la via telematica o fax.
A gestire e coordinare lattivita` della macchina elettorale sara` un team tutto al femminile, composto da Elisa Moroni, responsabile dellUfficio elettorale regionale, Stefania Baldassari, dirigente del Sistema informativo statistico, e Serenella Carota, dirigente dei Sistemi informativi e telematici. Al loro fianco, vi saranno dipendenti regionali che si turneranno nel corso delle giornate di voto.
Sabato 27 marzo saranno raccolti i dati relativi allinsediamento dei seggi; il 28 marzo saranno comunicati quelli sullaffluenza alle urne, mentre il 29 marzo, alle ore 15, sara` comunicato il dato definitivo sullaffluenza e, a completamento, i dati dello scrutinio.
|