Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
23/03/2010

“English 4 U” PER LA TERZA VOLTA AL VIA. TUTTI IN CORSA PER L’INGLESE

Listruzione e la formazione sono elementi essenziali per la crescita sociale perche` la qualita` del capitale umano rappresenta sempre piu` lo strumento essenziale per lo sviluppo e linversione della crisi economica che stiamo attraversando. In tal senso lapprendimento della lingua inglese significhera` un lasciapassare per nuove prospettive occupazionali. Lo ricorda lassessore regionale allIstruzione-Formazione, Stefania Benatti in occasione delluscita dei nuovi bandi per lanno scolastico 2010/2011 del progetto English 4 U, che interessano per la terza volta gli studenti degli Istituti distruzione secondaria di secondo grado. Dal 2008, infatti, primo anno di attuazione del progetto English 4 U, sono stati coinvolti circa 2.400 studenti, di cui circa 1.000 sono risultati assegnatari di borse di studio di tre settimane in Gran Bretagna o Irlanda, per un impegno finanziario di 3 milioni di euro, grazie al Fondo Sociale Europeo. I percorsi formativi attivati dalla Regione Marche prevedono per tutti gli studenti, oltre a diverse ed innovative modalita` di insegnamento, anche il conseguimento della certificazione finale rilasciata dalle Universita` di Cambridge, Trinity, ecc. Il progetto negli anni scorsi ha registrato un forte successo tra le famiglie, gli studenti e i docenti,unesperienza piu` che positiva che ha portato la Regione Marche ripeterla e a stanziare per questo ulteriori 1 milione e mezzo per il prossimo anno scolastico. Gli Istituti scolastici che intendono attivare questi percorsi formativi possono presentare la domanda di finanziamento in risposta allAvviso Pubblico pubblicato nel sito www.istruzioneformazionelavoro.marche.it, entro il 26/5/2010. La Regione Marche inoltre, entro il mese di aprile 2010 adottera` altri due bandi pubblici che prevedono la realizzazione di percorsi formativi rivolti agli alunni stranieri ed agli allievi a rischio di abbandono scolastico. Lo stanziamento previsto e` di 500 mila euro complessivi per percorsi formativi di lingua italiana (L2) con rilascio di certificazione finale da destinare ad alunni stranieri unitamente alla realizzazione di iniziative rivolte alle famiglie finalizzate ad una buona integrazione nel territorio. Anche per gli studenti, non solo stranieri, a rischio di abbandono scolastico la Regione stanzia 500 mila euro di risorse provenienti dal F.S.E. Saranno destinate agli Istituti dIstruzione di primo e di secondo grado che attiveranno i percorsi formativi progettati. (ade)