Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/04/2010

GIORNATA NAZIONALE DELLA CULTURA CHE NUTRE- OGGI AD ANCONA .OLTRE 200 BAMBINI IN PIAZZA PERTINI PER IMPARARE LA CORRETTA ALIMENTAZIONE

Hanno impastato il Birondolo maceratese, spremuto le olive e fatto il formaggio. E poi tutti in scena su un palco per recitare larte del fare il pane, lolio e la caseificazione dal latte, i tre alimenti su cui era focalizzata la Giornata nazionale della Cultura che Nutre. Accompagnati da 40 insegnanti e seguiti da 30 animatori culturali, piu` di 200 bambini dalle quarte e quinte classi delle scuole primarie, da diverse classi di Ancona, Civitanova Marche e Fermo si sono ritrovati oggi nel capoluogo marchigiano, a Piazza Pertini, per imparare tutta la strada che deve fare un chicco di grano per diventare un panino o una goccia di latte per diventare mozzarella. Attraverso laboratori ludico-didattici e poi mettendo in scena vere e proprie rappresentazioni teatrali con costumi e trucchi creati al momento, i bambini hanno scoperto i processi di produzione degli alimenti e potranno anche insegnarli ai loro genitori, secondo la finalita` di cultura ed educazione che si nutrono a vicenda. Non nuovo per le Marche si sono gia` tenute altre due edizioni negli anni passati levento promosso dai Servizi Agricoltura e Istruzione della Regione, realizzata da ISMEA , lIstituto di Servizi per il mercato Agricolo, e` itinerante ed ha gia` toccato Siracusa, Napoli, Bologna, Foligno, poi domani sara` a Roma e ultima tappa a Bari. Lobiettivo e` divulgare una sana e corretta abitudine alimentare che diventa cultura con la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti gastronomici delle tradizioni regionali. Tema di questanno era la filiera dei prodotti tipici e i bambini hanno studiato il precorso attraverso il quale gli alimenti raggiungono le tavole. Negli stand sono stati distribuiti materiali promozionali e informativi oltre che volumi su come tenere u corretto atteggiamento alimentare, consapevole e attento verso il cibo, il territorio e lambiente. ( ade)