Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
11/05/2010

APPROVATI INTERVENTI A TUTELA DELLA BIODIVERSITA’

Per il triennio 2010-2012 la Giunta regionale, per iniziativa del vicepresidente e assessore allAgricoltura, Paolo Petrini, ha predisposto la proposta di Piano Settoriale di intervento per la tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario, che dovra` essere approvato da parte dellAssemblea legislativa. Lintervento verra` attuato dallAgenzia per i servizi nel settore agroalimentare delle Marche (Assam), grazie ad un finanziamento di 644mila euro assicurato alla Tutela delle risorse genetiche in agricoltura del Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013. Assam si occupera`, inoltre, della valutazione dei progetti, del coordinamento e del finanziamento degli stessi, oltre che della divulgazione dei risultati finali attraverso la realizzazione di pubblicazioni cartacee, sul sito web, convegni e seminari. Alla luce dellinteresse crescente da parte dellUnione europea e degli organismi internazionali commenta Petrini - per la salvaguardia della biodiversita`, il Piano si pone come obiettivo quello di tutelare la biodiversita` agraria e zootecnica delle Marche attraverso la conservazione del proprio patrimonio di razze e varieta` locali, in particolar modo quelle a rischio di estinzione. In funzione del raggiungimento di tale finalita`, verranno avviate azioni per la raccolta, caratterizzazione e catalogazione delle risorse genetiche. Si procedera` alla conservazione e reintroduzione nel territorio dorigine delle varieta` locali ed, inoltre, si favorira` linformazione e la formazione sulla biodiversita` agraria nelle Marche e la valorizzazione dei prodotti. Il tema della conservazione delle varieta` locali rappresenta il punto centrale di tutto il sistema di tutela della biodiversita` e quello di maggiore criticita`, poiche` le varieta` locali necessitano di evolversi in modo naturale per poter sopravvivere. La tutela della biodiversita` conclude Petrini - rientra nella promozione di quel senso di integrita` del creato che costituisce un asse portante del programma di governo della nuova legislatura, nellottica della diffusione di nuove forme di economia verde a vantaggio delloccupazione e dellattrattivita` del territorio.(f.b - v.p)