JESI Lassessore regionale ai Trasporti, Luigi Viventi, ha visitato la struttura dellInterporto Marche. Viventi si e` intrattenuto con il presidente di Interporto, Roberto Pesaresi, e con lo staff del centro intermodale. Allassessore sono stati presentati i progetti in cantiere e gli investimenti realizzati. In particolare, lallaccio dellarea terminal-container dellInterporto alla linea ferroviaria Orte-Falconara che ha consentito lavvio dellattivita` intermodale con la partenza dei primi treni. Si e` parlato anche della conclusione, ormai prossima, dei lavori sulla SS76: appalto integrato Anas da 20 milioni di euro che consentira` di migliorare l'accesso viario allinfrastruttura. attraverso un unico varco dotato di controllo accessi. Viventi e Pesaresi hanno poi apprezzato la grande sinergia con la Regione Umbria che ha creduto fortemente nelle potenzialita` di questopera, condizionando molte delle scelte sul tema trasporti proprio in funzione della piena operativita` dellInterporto delle Marche. Sono stati analizzati, successivamente, i rapporti di proficua collaborazione con lAvv.Canepa, testimoniati dalla firma di un protocollo di intesa con FS Logistica e Autorita` Portuale di Ancona che va nella direzione di migliorare la competitivita` del sistema integrato porto/interporto e che ha aperto una via nuova allo sviluppo della piattaforma logistica dell'Italia Centrale. Positivi, inoltre, sono risulatati i commenti relativi allaccresciuta considerazione che l'Interporto delle Marche ha acquisito, a livello nazionale e nell'ambito dell'associazione di categoria UIR Unione Interporti Riuniti, allinterno della quale Roberto Pesaresi svolge il ruolo di vice presidente nazionale con delega al quadro normativo edai rapporti con la conferenza Stato-Regioni.
Prendo atto dellottimo lavoro svolto dal presidente Pesaresi in questi anni ha detto lassessore Viventi - e quello impostato per il futuro, pensando ai proficui rapporti avviati col porto di Ancona che aprono la via al decollo dellintermodalita` e dello scambio ferro-gomma nel nostro territorio.
Inoltre - ha aggiunto la Giunta regionale garantira`, anche in questa legislatura, la massima attenzione allinterporto e alle sue potenzialita`, considerando questa opera tra i nodi infrastrutturali strategici del nostro territorio e ponendo la massima attenzione anche allo spostamento dello scalo merci nei pressi dellinterporto, che rientra nel progetto del bypass di Falconara Marittima, finanziato dal Ministero delle Infrastrutture per 210 milioni di euro.
Ringrazio lassessore Viventi per lattenzione rivoltaci, venendo a visitare questa infrastruttura a pochi giorni di distanza dalla sua nomina - ha detto il presidente Roberto Pesaresi - per visionare di persona i lavori realizzati, il terminal-container operativo, il capannone in piena attivita`, i progetti e i programmi che stiamo portando avanti.
Questa infrastruttura - ha sottolineato Pesaresi - e` e restera` di proprieta` pubblica, con la maggioranza delle azioni di proprieta` della Regione Marche.
|