Si e` tenuto oggi presso la sede regionale di via Gentile da Fabriano il Congresso regionale dellUncem (Unione nazionale comuni e comunita` enti montanari) che si e` aperto con la relazione della presidente uscente Maria Assunta Paci, dal titolo Gli enti locali montani per una montagna fattore di nuovo sviluppo e coesione territoriale. Allevento hanno preso parte lassessore regionale per gli Enti locali, Antonio Canzian e lassessore al Turismo, Serenella Moroder. Presenti in sala, tra gli altri, il presidente della terza Commissione consiliare, Fabio Badiali e il consigliere regionale Enzo Giancarli.
Conosco bene le problematiche del territorio montano - ha detto Canzian - che e` quello piu` fragile anche in termini di coesione sociale e che per questo merita unattenzione particolare. Nonostante lattuale situazione finanziaria sia preoccupante e` importante fare unanalisi seria su cio` che le Comunita` Montane devono svolgere. La ridefinizione del loro ruolo non deve essere condizionata dalla mancanza di risorse, ma piuttosto si dovrebbe cercare di trovare una sintesi tra quelle che sono le esigenze della comunita` e i vincoli purtroppo presenti in questo momento.
Lassessore Canzian, ha poi fatto riferimento al Fondo ordinario statale, il cui taglio ha obbligato a ridefinire il governo del territorio e il funzionamento delle stesse Comunita` montane.
Se la zona montana ha proseguito Canzian non attua un governo di area vasta, sara` difficile mantenere un giusto livello di tutela sociale e di sviluppo. Dobbiamo far si` che partecipazione e condivisione diventino le parole chiave della nostra strategia di azione. La Regione deve mettere mano alla legge di riordino delle Comunita` montane, le quali a loro volta dovrebbero tenere coese le singole realta` territoriali al fine di permetterne lo sviluppo. Il ruolo delle Comunita` montane va difeso e valorizzato.
La crisi economica che ha investito il nostro paese e` gravissima ha detto Moroder salutando gli intervenuti e ottimizzare tempo e denaro e` una sfida per tutti, una sfida che la Regione Marche e` pronta ad accogliere.(f.b. v.p.)
|