Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/05/2010

“Scenari e prospettive della medicina molecolare”, seminario ad Ancona

Il futuro possibile per la medicina molecolare sara` al centro del seminario che si svolgera` giovedi` 27 maggio, alle ore 14.00, presso la Sala Raffaello della Regione Marche. Lincontro e` promosso dalla Giunta regionale e dallUniversita` Politecnica delle Marche. Il prof. Pier Paolo Di Fiore (ordinario di patologia generale dellUniversita` degli studi di Milano) affrontera` il tema confrontandosi con Antonio Procopio e Francesca Fazioli (dipartimento patologia molecolare Inrca), Michele Luchetti (clinica medica), Stefano Cascinu (oncologia medica). Lincontro sara` preceduto dagli interventi del presidente della Regione, Gian Mario Spacca, e del direttore del servizio Salute, Carmine Ruta. La medicina molecolare studia i rapporti che intercorrono tra la patologia e il genoma umano: quindi le malattie dovute a modificazioni del codice genetico. Le Marche hanno gia` attivato la Rete regionale della medicina molecolare, con lobiettivo di allineare la sanita` marchigiana alle metodologie piu` avanzate. Raggiungere traguardi di eccellenza sottolinea Ruta consente di garantire servizi migliori e piu` efficaci. La nostra medicina compie unevoluzione notevole, quando punta sulla terapia molecolare rispetto a quella tradizionale per organo. In questo modo sara` possibile giungere a una personalizzazione del cura, attraverso uno stretto rapporto tra scienza e clinica. Appropriatezza e qualificazione delle prestazioni sono due scelte che il programma di governo della Giunta regionale promuove in questa legislatura, favorendo lattivazione di progetti di eccellenza e la diffusione delle nuove tecnologie mediche. (r.p.)