Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/05/2010

LA REGIONE RENDE OMAGGIO A GINO DE DOMINICIS IN OCCASIONE DELL’ANTOLOGICA AL MAXXI DI ROMA

Partecipare allevento inaugurale del primo Museo Nazionale dedicato alla creativita` contemporanea, che apre con la piu` grande antologica mai dedicata a Gino De Dominicis, e` un omaggio a questo immenso artista-magus, figlio di questa terra di confine, le Marche, artista che ha esteso allinfinito la sua eccentricita`, diventando uno dei protagonisti della scena artistica europea e mondiale. Con queste parole di apprezzamento lassessore regionale alla Cultura, Pietro Marcolini, commenta il sostegno della Regione Marche alla mostra che il MAXXI di Roma ha voluto organizzare per la sua apertura ufficiale al pubblico. Il MAXXI e` il primo museo nazionale dedicato alla creativita` contemporanea ed e` pensato come un polo pluridisciplinare destinato alla sperimentazione e allinnovazione nel campo delle arti, dellarchitettura e di ogni manifestazione espressiva. Nel MAXXI, la cui sede, progettata da Zaha Hadid, ha ridisegnato lo skyline del quartiere Flaminio, risiedono due musei, il MAXXI Arte e il MAXXI Architettura. Il MAXXI sara` aperto definitivamente dal 30 maggio 2010 con varie manifestazioni tra cui la mostra GINO DE DOMINICIS: lImmortale, a cura di Achille Bonito Oliva, la prima retrospettiva scientificamente completa dedicata a uno degli artisti italiani piu` influenti in Italia tra il 1960 e 1990. Lassessorato alla Cultura della Regione Marche ha voluto essere presente a questo grande evento sostenendo la mostra che gli rende omaggio, contribuendo in questo modo a valorizzare i protagonisti delle arti visive contemporanee che fanno di questa regione un simbolo di cultura e di creativita`. Pittore, scultore, filosofo ed architetto, Gino De Dominicis (Ancona, 1947-1998) rappresenta una figura chiave per larte italiana contemporanea e un punto di riferimento per le giovani generazioni, ancora da scoprire per il pubblico internazionale. La scelta di inaugurare il MAXXI con la prima antologica completa dedicata a un grande artista come De Dominicis dice Anna Mattirolo, direttore del MAXXI Arte ha per noi un profondo significato. Molti giovani riconoscono in lui un punto di riferimento, una fonte di ispirazione per la loro opera. Ci sembrava quindi importante e doveroso fare in modo che questo artista cosi` `fondamentale venisse conosciuto, non solo in Italia ma anche all'estero. Ringrazio lassessorato alla Cultura della Regione Marche per il sostegno a questo importante progetto. La partecipazione della Regione Marche si pone in continuita` con lultimo grande evento dedicato a Gino De Dominicis nella regione, ovvero lesposizione dellopera Calamita Cosmica esposta nella Mole Vanvitelliana di Ancona (2005), riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica.