Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/05/2010

ANTEPRIMA DEL FILM “IL COMPLEANNO” IN PROGRAMMA A JESI IL 25 MAGGIO. PIETRO MARCOLINI: MFC, IL MODO INTELLIGENTE DI PROMUOVERE TERRITORIO, CULTURA E OCCUPAZIONE

Crediamo nella promozione dellimmagine delle Marche attraverso la produzione cinematografica e nellindotto che ruota attorno a questo settore, dalloccupazione alla promozione turistica. Ce` quindi una volonta` di potenziare Marche Film Commission, attraverso appuntamenti qualificati, opportunita` di programmi, reti e distribuzioni culturali , oltre ad unorganizzazione logistica che coinvolga e colleghi la Mediateca delle Marche, valorizzando la ricca tradizione e produzione filmica. Cosi` lassessore alla Cultura e Bilancio, Pietro Marcolini, oggi alla conferenza stampa di presentazione dellAnteprima pubblica del film ll Compleanno che si terra` il 25 maggio a Jesi, scelta perche` nel suo Teatro Pergolesi sono state girate le scene dapertura della pellicola e allestita appositamente la rappresentazione del Tristano e Isotta . Alle 18.30- presso la Sala Multiplex Giometti, prima delluscita ufficiale nelle sale il 28 maggio, dunque si potra` incontrare una parte del notevole cast che ha preso parte al film: oltre al regista Marco Filiberti , anche Massimo Poggio , Thyago Alves e probabile anche la presenza della grande Piera degli Esposti. Gli altri interpreti, ricordiamo, sono Alessandro Gassman, Maria de Medeiros , Michela Cescon, Christo Jivkov. Ci saranno anche le produttrici della Zen Zero s.r.l Agne`s Trincal e Caroline Locardi. Marcolini nellevidenziare i buoni risultati raggiunti con questa pellicola anche per i riconoscimenti che ha ottenuto allestero in numerosi festival, ha poi sottolineato il ruolo propulsore che MFC ha avuto negli ultimi due anni per la maniera intelligente di promuovere i luoghi e le capacita` professionali delle Marche, nonche` leffetto moltiplicatore innescato per creare occasioni in termini sia di produzione di reddito che di arricchimento del patrimonio culturale. Anna Olivucci responsabile di Marche Film Commission - ha ricordato, infatti, quanto questo film sia stato esemplare in tema di ritorno economico e non solo di immagine: con soli 10 mila euro di contributi si e` attivato un processo virtuoso che ha visto una ricaduta di 125 mila euro di indotto diretto e 50 mila solo per le maestranze del Pergolesi. Abbiamo realizzato - ha proseguito- una production guide che offre uno strumento di orientamento delle professionalita` marchigiane del settore: dal trucco e parrucco , ai costumi, alle scene, ai tecnici. Marche Film Commission ha poi detto Anna Olivucci non si limita come altre Commission italiane ad offrire contributi e assistenza, ma fa- caso raro in Italia- vero e proprio accompagnamento alla distribuzione nelle sale, come nel caso de Il Compleanno. Per questo ha ringraziato anche la Giometti Cinema che ha ascoltato lappello a fare squadra tra istituzioni pubbliche e privati. Ivan Antoniozzi della SVIM, la societa` che collabora ai progetti di MFC offrendo consulenza tecnica e reperendo sponsorizzazioni , ha parlato di una forma di collaborazione innovativa alle Film Commission: la possibilita` di mettere a disposizione la competenza tecnica di SVIM sulle opportunita` offerte dai progetti comunitari per reperire una maggior mole di risorse da destinare alle produzioni cinematografiche locali e quindi alla promozione dei territori regionali. (ade) Scheda e storia della produzione del Film Il Compleanno Regia di Marco Filiberti - Produzione Zen Zero S.r.l Realizzato con il contributo di Marche Film Commission e la collaborazione del Teatro Pergolesi Spontini di Jesi La Produzione Zen Zero S.r.l di Agne`s Trincal e Caroline Locardi ha iniziato le riprese del film nel settembre 2008 ambientando proprio nel suggestivo scenario del Teatro Pergolesi Spontini di Jesi la scene dapertura. Tra le onde del mare rese dallo sfondo luccicante e gelido del primo atto del Tristano e Isotta - una stupenda rappresentazione scenografica su cui campeggia severa la poppa di una nave vichinga, mossa dalle onde parte infatti la vicenda del film, che racconta di un appuntamento con il destino, che si presenta sotto forma di un amore talmente imprevisto e proibito da travolgere, con un effetto a catena, tutti i protagonisti. E bene ricordare che la realizzazione del film Il Compleanno si e` avvalsa del sostegno di Marche Film Commission, il cui obiettivo prioritario e istituzionale e` promuovere e valorizzare il brand complessivo regionale attraverso limmagine filmica del territorio, attivando strategie di intervento per lincremento della produzione cinematografica e televisiva nella regione. Il sostegno di MFC con la partecipazione di SVIM Sviluppo Marche - ha aggiunto il contributo economico della Regione Marche, ma soprattutto lintervento istituzionale di raccordo con gli stakeholder del territorio, alla collaborazione preziosa della Fondazione Pergolesi Spontini, nella persona del suo Amministratore Delegato William Graziosi e del Direttore Tecnico Benito Leonori, che ha reso possibile la ricostruzione delle scenografie ispirate a quelle create dal Maestro Ezio Frigerio per il Tristano ed Isotta, attraverso limpiego di professionisti e artigiani delle Marche, che operano abitualmente presso la Fondazione. Il regista Marco Filiberti - che in piu` occasioni ha dichiarato le Marche mi fanno bene empaticamente - ha scelto il Teatro jesino come set per la sua opera seconda, firmandone sceneggiatura originale e regia e avvalendosi dellinterpretazione di attori di grande bravura e richiamo come Alessandro Gassman, Maria de Medeiros, Massimo Poggio, Michela Cescon, Christo Jivkov, Piera Degli Esposti e Thyago Alves. Il film, dopo essere stato selezionato nella sezione Controcampo Italiano e presentato in anteprima assoluta al 66 festival Internazionale dArte cinematografica di Venezia - nel settembre 2009 ha partecipato a piu` di 20 Festival Internazionali, riscuotendo unanimi consensi positivi di critica e pubblico. Ora, in occasione delluscita ufficiale nelle sale italiane - prevista per il 28 maggio prossimo - Marche Film Commission ha organizzato per la giornata di martedi` 25 maggio h.18.30 unanteprima gratuita per gli organi di informazione, invitati e pubblico (che potra` riservare il proprio posto tramite prenotazione on line) presso il Multiplex Giometti di Jesi, scegliendo la citta` che ha fatto da sfondo allincipit del film. Saranno presenti in sala, oltre la Produttrice Caroline Locardi, anche il regista Marco Filiberti e gli attori Massimo Poggio e Thyago Alves, noto fotomodello alla sua prima esperienza cinematografica. Per le h. 18.00 e` inoltre previsto sempre nellambito del Multiplex Giometti di Jesi - un cocktail di presentazione riservato a stampa e cast. Nellottica di evidenziare al meglio lattivita` di promozione dei film realizzati con il proprio intervento, e, attraverso questi, la valorizzazione della Regione che li ha ospitati e sostenuti, MFC ha inoltre avuto un ruolo fondamentale nel garantire alla casa di Produzione Zen Zero s.r.l. la circuitazione del film nelle Marche, con unoperazione di attivazione e raccordo, svolta grazie alladesione del circuito La Sale Giometti alla richiesta di collaborazione di MFC, che ne permettera` la programmazione per almeno una settimana nelle sale di alcune delle provincie marchigiane. Vale la pena sottolineare lelemento fortemente innovativo costituito dal fatto che per la prima volta una Film Commission regionale attua una politica volta a creare occasioni di distribuzione di un film di cui ha accompagnato e sostenuto la produzione.