Un utile scambio di idee e proposte concrete. Cosi` ha definito lassessore regionale al Lavoro-Formazione-Istruzione, Marco Luchetti il primo incontro dopo la nomina con i colleghi assessori delle cinque Province, svoltosi in un clima di collaborazione e confronto proficuo sulle tematiche piu` urgenti a cominciare dal Lavoro fino alla Scuola.
Lassessore Luchetti ha proposto di costituire un tavolo permanente che si riunisca in modo sistematico per analizzare le esigenze dei territori e trovare risposte adeguate e interdisciplinari in questo difficile periodo sia sul tema istruzione che formazione, oltre che per loccupazione e la crisi del lavoro. La proposta e` stata accolta molto favorevolmente dagli assessori Seri e Marani di Pesaro-Urbino, Blarazin e Agostini di Macerata, Vallesi e Buondonno di Fermo, Quercetti di Ancona e Petrucci di Ascoli Piceno.
Sul tema formazione istruzione e` gia` stata fissata una prossima riunione , al 1 giugno , congiunta con lUfficio Scolastico regionale e i dirigenti scolastici, per valutare le migliori soluzioni sullavvio dei percorsi di istruzione formazione per lanno 2010-2011. Una riunione in cui si affronteranno anche altre problematiche della scuola: dai tagli agli organici al dimensionamento scolastico alla luce della riforma Gelmini. Da piu` assessori e` stato poi sottolineato uno specifico disagio per quanto riguarda le gravi difficolta` in cui si trovano gli Istituti professionali a causa delle riduzione delle risorse. E subito dopo, il 3 giugno e` stato fissato un tavolo tecnico sui problemi del lavoro con assessori provinciali , dirigenti e parti sociali . Sulla gestione della crisi che sta colpendo anche il nostro territorio- ha detto Luchetti occorre un raccordo maggiore e dialogo diretto fra istituzioni e societa` per adottare le scelte piu` utili, calibrare le misure anticrisi in maniera mirata ed efficace. (ade)
|