Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
01/06/2010

Seminario “Better City, Better Life – The Experience of Marche Region” - Intervento del Presidente Spacca

E con grande piacere che mi trovo ad introdurre il seminario Better City, Better Life - The experience of Marche Region nella cornice unica ed irripetibile dellEsposizione Universale di Shanghai ed in particolare allinterno di questo splendido Padiglione italiano. La Regione Marche, le sue genti, la sua cultura, il suo dinamico tessuto imprenditoriale, sono oggi rappresentati nel contesto di un evento epocale forse destinato a rimanere unico nel suo genere, occasione di grande approfondimento del concetto stesso di civilizzazione del nostro Pianeta. Shanghai 2010 mettera` a confronto esperienze diverse di sviluppo, conoscenze avanzate sull'urbanistica e nuovi approcci allhabitat umano (stili di vita innovativi, nuove condizioni di lavoro) al fine di incoraggiare e promuovere uno sviluppo sostenibile. Tutto ruota attorno al concetto di qualita` della vita, tema in relazione al quale la Regione Marche puo` e deve offrire il proprio contributo. Le Marche vogliono diffondere il proprio modello di sviluppo: un modello che proprio nella qualita` della vita e nella sostenibilita` trova la propria ragione dessere. La Regione Marche colpisce per larmonia tra le sue parti: lambiente e il paesaggio, la storia e la tradizione, larte e la cultura, il talento e il sapere. Un territorio vivace posto al centro del Mediterraneo, allinterno del quale il saper fare e lo spirito imprenditoriale, intimamente connessi al genio dellarte, rappresentano lespressione di quella capacita`, tipica dei marchigiani, di mantenere un profondo attaccamento alla tradizione e alle origini, ma sempre con lo sguardo volto al futuro e allinnovazione. Tra le regioni piu` specializzate e artigiane in Italia, tra le piu` industrializzate in Europa, le Marche detengono il primato nazionale quanto a poli produttivi e ospitano imprese leader che si affiancano a piccole realta` produttive manifatturiere. Le Marche con i suoi 27 distretti produttivi e le sue 180 mila aziende (una ogni 9 abitanti) sono per densita` di insediamento la Regione piu` produttiva dItalia. La presenza nel mondo delle nostre aziende, divenute leader internazionali in molti settori sono sinonimo di alta qualita` nelle produzioni del Made in Italy. Le eccellenti produzioni marchigiane nascono dalla creativita` e dallimpegno quotidiano dei nostri lavoratori e da una vigorosa e consolidata tradizione che ha, quale elemento di base, la ricerca del gusto e della qualita`. Per queste ragioni il modello di sviluppo economico regionale - noto per la sua capacita` di coniugare con vera originalita` innovazione, qualita` della vita e coesione sociale - e` apprezzato, studiato ed esportato allestero, dove oggi e` conosciuto grazie a uninfinita` di marchi divenuti leader nel mondo. Tra questi, quattro esempi di aziende marchigiane affermatesi sui mercati mondiali Ariston, Faam, Guzzini e Loccioni sono oggi a presentare i propri casi di successo. Quattro aziende operanti nel settore delle tecnologie innovative, modello di rinnovamento e di continua tensione verso un futuro possibile.