Questanno,alla luce della crisi che ha caratterizzato leconomia globale, la riunione annuale del Comitato di sorveglianza FSE assumera` un significato ancor piu` importante, per poter valutare e confrontarsi sullefficacia dei risultati raggiunti lo scorso anno ed analizzare insieme agli esperti membri del Comitato le misure piu` utili per affrontare le emergenze e le difficolta`.
Cosi` lassessore regionale alla Formazione-Lavoro, Marco Luchetti, presidente del Comitato, nellannunciare la seduta, il 15 giugno prossimo a Casabianca di Fermo, presso lHotel Royal, del Comitato di Sorveglianza del Programma regionale 2007-13 finanziato dal Fondo Sociale Europeo.
Il Comitato, infatti, discutera` i risultati prodotti nel 2009 dallattuazione del Programma regionale FSE che ha consentito, a Regione e Province, di impegnare piu` di 61 milioni di euro per il finanziamento di oltre 5 mila progetti finalizzati al sostegno alloccupazione che hanno coinvolto quasi 20 mila destinatari.
Come consuetudine, parteciperanno alla riunione la Commissione europea, il Ministero del Lavoro, il Ministero dellEconomia, le amministrazioni provinciali e i rappresentanti delle Parti sociali.
Lo stesso Comitato esaminera`, inoltre, gli ultimi dati disponibili sullo stato del mercato del lavoro regionale; le procedure attivate a livello regionale per la gestione delle misure anti-crisi decise a seguito dellAccordo Stato-Regioni del 12 febbraio 2009 e i dati conclusivi del Programma regionale FSE 2000-06 che aveva una dotazione finanziaria complessiva di circa 300 milioni di euro. La riunione annuale del Comitato, prevista dai regolamenti comunitari, sara` quindi loccasione per approfondire le dinamiche socio-economiche in atto a livello locale e verificare lefficacia delle strategie programmate a sostegno delloccupazione.
|