Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
14/06/2010

MANOVRA ECONOMICA DEL GOVERNO: PER LE MARCHE TAGLI PER 400 MILIONI IN 3 ANNI. IL PRESIDENTE SPACCA: “PENALIZZATE LE REGIONI PIU’ VIRTUOSE. NECESSARIA UNA PROPOSTA ALTERNATIVA”

La manovra del Governo nazionale avra` un impatto sconvolgente sui conti del prossimo bilancio della Regione. Siamo fortemente preoccupati e domani, nel corso della Conferenza delle Regioni convocata durgenza su questo tema, cercheremo di elaborare, accanto a una valutazione molto critica sulla insostenibilita` della manovra predisposta dal governo, alcune proposte alternative da sottoporre al ministro Tremonti. Contemporaneamente chiameremo ad una maggiore responsabilita` i ministeri che contribuiscono alla manovra riducendo l1,2% della spesa storica, contro oltre il 13% delle Regioni. Ministeri che, tra laltro, sono la maggiore fonte di spesa. Cosi` il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, torna ad esprimere preoccupazione sugli effetti della manovra finanziaria del Governo alla vigilia della riunione della Conferenza delle Regioni convocata per domani a Roma. E per di piu` inaccettabile prosegue Spacca che nelle logica dei tagli lineari ad essere penalizzate saranno le Regioni piu` virtuose, come le Marche. Un esempio per tutti, le spese per le consulenze sulle quali la manovra impone un taglio dell80%: le Marche, che nel 2009 hanno ridotto il costo delle consulenze a 120.000 euro lanno avranno cosi` a disposizione appena 24.000 euro, mentre Regioni con costi di milioni in consulenze e che in passato non hanno fatto nulla, potranno godere di un ampio margine di disponibilita`. La manovra conclude Spacca - risulta quindi non proporzionale ed iniqua e penalizza le Regioni piu` virtuose come le Marche. SCHEDA: IL PESO DELLA MANOVRA Annualmente lo Stato trasferisce alle Regioni fondi per 6 miliardi di euro: di questi ne saranno tagliati: 4 miliardi di euro nel 2011 4,5 miliardi di euro nel 2012 4,5 miliardi di euro nel 2013. Il che significa un taglio annuale sui fondi trasferiti di ben il -67%. Ecco la stima delle ricadute dei tagli sulla Regione Marche. Impatto annuale dei tagli: -130/150 milioni di euro a cui si aggiunge il taglio ai fondi Fas (Fondo aree sottoutilizzate) Taglio Fas: - 30/40 milioni e cassa sospesa oppure -225 milioni Incentivi alle imprese: -20/25 milioni annuali Taglio complessivo triennale da manovra nazionale: -400 milioni di euro SIMULAZIONE DELLENTITA DEI TAGLI AI TRASFERIMENTI STATALI COMPLESSIVI SUI DATI AL 31 DICEMBRE 2008: 2008 2011 Dipartimento per le politiche integrate di sicurezza e per la Protezione civile: 9,4 ml euro 3,1 ml euro Capo gabinetto del presidente: 79mila euro 26mila euro Attivita` istituzionali, legislative e legali: 2,6 ml euro 0,8 ml euro Risorse umane e strumentali: 6 ml euro 1,9 ml euro Programmazione, bilancio e politiche comunitarie: 6 ml euro 1,9 ml euro Salute: 19,1 ml euro 6,3 ml euro Politiche sociali: 36 ml euro 11,8 ml euro Istruzione, formazione e lavoro: 18,3 ml euro 6 ml euro Cultura, turismo e commercio: 500mila euro 165mila euro Ambiente e paesaggio: 4,6 ml euro 1,5 ml euro Governo del territorio, mobilita` e infrastrutture: 51,6 ml euro 17 ml euro Agricoltura, forestazione e pesca: 9,7 ml euro 3,2 ml euro Industria, artigianato ed energia: 28,6 ml euro 9,4 ml euro Internazionalizzazione, promozione allestero cooperazione allo sviluppo e marchigiani nel mondo: 380mila euro 125mila euro Totale complessivo: 193,3 ml euro 63,8 ml euro