Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
16/06/2010

MANOVRA FINANZIARIA: LA REGIONE SI MOBILITA. COSTITUITO UN TAVOLO PERMANENTE DI LAVORO, IN PROGRAMMA ANCHE UN INCONTRO CON I PARLAMENTARI DELLE MARCHE

Nelle Marche - ha dichiarato il Presidente della Regione Gian Mario Spacca, - il debito delle Amministrazioni locali negli ultimi anni e` diminuito e la spesa sanitaria pro-capite nella nostra Regione e` piu` bassa di oltre il 10% rispetto alla media nazionale, cosi` come ha autorevolmente affermato il Direttore della sede di Ancona della Banca dItalia nella relazione al convegno sulleconomia delle Marche. Da tempo, quindi - ha proseguito Spacca - la Regione e gli enti locali marchigiani sono impegnati per contribuire ad abbassare il debito del nostro Paese. Noi vogliamo continuare a fare la nostra parte, ma la manovra finanziaria del Governo penalizza pesantemente le Regioni piu` virtuose, come le Marche, e rimette in discussione i cardini del suo sviluppo economico-sociale; di qui la necessita` di una redistribuzione piu` equanime dei sacrifici e la necessita` di non colpire lo sviluppo economico e sociale. Cosi` Pietro Marcolini, assessore regionale al Bilancio, al termine dellincontro svoltosi ieri presso la sede della Giunta regionale con i rappresentanti dellAnci, dellUpi, dellUncem e della Lega delle Autonomie; obiettivo della riunione: fare una prima valutazione delle ricadute della stretta finanziaria e concordare le iniziative necessarie per un suo sostanziale cambiamento. La manovra del governo centrale, cosi come e` impostata, e` iniqua e insostenibile - spiega Marcolini perche` non solo fa pagare il prezzo piu` alto alle Regioni, come la nostra, che piu` di ogni altra si sono impegnate per contenere il debito pubblico e la spesa sanitaria e qualora non venisse modificata, imporra` tagli insopportabili ai servizi per i cittadini e alle imprese. Una preoccupazione forte, pienamente condivisa dai rappresentanti del sistema delle autonomie locali. Al termine dellincontro, e` stato deciso di costituire un tavolo permanente di lavoro composto da rappresentanti di Regione, Province, Comuni e Comunita` montane, al fine di monitorare costantemente la situazione finanziaria e mettere in cantiere tutte le iniziative necessarie per apportare sostanziali correttivi alla manovra. Nei prossimi giorni, ha aggiunto Spacca, sara` programmato un incontro con i Parlamentari delle Marche per concordare una strategia in vista del dibattito in aula sulla conversione in legge del decreto governativo.