La Giunta Regionale ha approvato, nellultima seduta, lo schema di protocollo di intesa tra la Regione, il Comune di Macerata e lERAP di Macerata, per la realizzazione di un programma di edilizia sperimentale sul tema Accessibilita` Architettonica.
Un altro tassello - dichiara lassessore regionale alledilizia pubblica Antonio Canzian - nella strategia di rilancio delledilizia agevolata che la Regione Marche, nonostante le gravi difficolta` della finanza regionale, persegue con caparbieta`. Vogliamo rispondere ai bisogni sociali dei cittadini: al bisogno di abitazioni e di abitazioni di qualita`. Leliminazione totale delle barriere architettoniche e` una delle qualita` essenziali che dobbiamo conferire a tutti gli ambienti di vita sociale, dunque in primo luogo alle abitazioni.
Il protocollo dintesa costituisce la fase conclusiva del procedimento con cui si e` arrivati allindividuazione del progetto selezionato mediante bando di concorso pubblico regionale del dicembre 2006.
Il progetto esecutivo dellintervento prevede la realizzazione nel comune di Macerata di n.32 alloggi di edilizia agevolata in locazione totalmente privi di barriere architettoniche. Il soggetto realizzatore e` lERAP di Macerata; linvestimento globale e` pari a 3.735.000,00 euro di cui il 50% (1.867.517,00 euro) coperto dal contributo regionale a fondo perduto.
|