Da sette anni la Regione Marche organizza l appuntamento tecnico-seminariale per illustrare i dati sulle attivita` della rete marchigiana dei Servizi per lImpiego. E anche nel 2010, il 7 luglio a Palazzo Raffaello ( sala Piano terra), si svolgera` il consueto seminario, organizzato dallassessorato al Lavoro e introdotto dallassessore regionale, Marco Luchetti.
In questo anno difficile evidenzia lassessore Luchetti il seminario assume un particolare significato, anche se i dati restano nel complesso positivi. Il monitoraggio annuale permette di testare la ormai consolidate competenze, l efficacia e la qualita` dei nostri servizi per limpiego e di migliorarne le performance attraverso lapprofondimento sullutilizzo di risorse, dei servizi, dei processi e dei risultati conseguiti dalla rete regionale dei CIOF.
Il settimo Monitoraggio sui Servizi per l'Impiego regionali svolto nei primi mesi del 2010 e` stato realizzato dalle societa` S.E.T. srl ed ITER srl.
Lattivita` di ricerca si e` concentrata anche su alcuni target specifici: i cittadini e le imprese utenti ed i lavoratori avviati. Un quadro dunque complessivamente positivo quello che emerge dal Monitoraggio 2010, frutto dellimpegno della Regione, delle Province ed in particolare dei Centri, che ha consentito di arrivare ad un buon livello di efficacia ed efficienza dei servizi allimpiego pubblici marchigiani.
Il programma dei lavori del Seminario che si apriranno alle 9.45 del 7 luglio alla Sala Raffaello, prevede una presentazione dellassessore Luchetti al quale seguira` lintervento di Fabio Montanini Dirigente P.F. Servizi per lImpiego e Mercato del Lavoro Regione Marche . Quindi la valutazione di efficacia degli interventi a sostegno delloccupabilita` condotta da Giuseppe Fiorani Fondazione Brodolini. I risultati del Monitoraggio dei Servizi per lImpiego nelle Marche saranno analizzati da Giampietro Perri S.E.T. srl. Interverranno inoltre Laura Limoncelli (ITER) su Le imprese utenti , Guido Baronio S.E.T. srl sui cittadini utenti
Lucia Cavola ITER srl sui lavoratori avviati. Seguira` il dibattito e la conclusione dei lavori.
|