Ringrazio Symbola per aver scelto le Marche per il suo seminario nazionale ha detto il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca - Questa riflessione sulla Green Economy, tema al centro dellattenzione in Europa, ci vede protagonisti come regione che per prima ha varato in Italia un Piano energetico Ambientale e che si candida a diventare leader in tale ottica di sviluppo ecosostenibile spingendo sullacceleratore delle energie rinnovabili: la Green Economy e` uno sguardo al futuro e una concreta opportunita` di sviluppo.
Presentato in Regione il Seminario estivo di Symbola che si terra` a Monterubbiano, nella Marche, il 16 e il 17 luglio, presso il Polo culturale San Francesco e il Teatro Pagani, lappuntamento nazionale e` organizzato in collaborazione con Regione Marche, Unioncamere, Comune di Monterubbiano e Provincia di Fermo, e vede il sostegno e la collaborazione di importanti realta` imprenditoriali e istituzionali. Nelloccasione verra` presentata una ricerca, a cura di Symbola e Unioncamere, sulla green economy e sulle opportunita` che questa puo` offrire al sistema produttivo italiano.
Il Presidente di Symbola, on. Ermete Realacci ha rilanciato: Monterubbiano e` una scelta doverosa, Symbola parla marchigiano, a cominciare dal segretario generale Fabio Renzi cui va il merito organizzativo fino ai tanti imprenditori illuminati, come Orietta Varnelli, e poi Federico Vitali e la stessa Raimbow i cui prodotti e la cui qualita` produttiva fanno parlare delle Marche in tutto il mondo.
Giovedi` 15 luglio, a Monterubbiano, si terra` lanteprima del Seminario, con il Forum Le Marche della Green economy promosso dalla Fondazione Symbola, dalla Regione Marche e da Legambiente Marche, al quale parteciperanno alcune tra le piu` significative esperienze associative, imprenditoriali e istituzionali della regione.
Le Marche, infatti, grazie al loro essere una delle realta` piu` manifatturiere e vocate allexport dEuropa, a un diffuso e plurispecializzato sistema di impresa, allimpegno specifico della Regione Marche che nel suo programma ha messo e continua a mettere risorse e investimenti per lefficientamento energetico delle sue imprese e la diffusione delle energie rinnovabili, possono cogliere appieno le opportunita` e le potenzialita` rappresentate dalla green economy.
|