Una cerimonia per ribadire le infinite qualita` della regione: e` linvito che lassessore regionale al Turismo, Serenella Moroder, rivolge ai 16 Comuni Bandiera Blu per festeggiare insieme il prestigioso riconoscimento. Si terra` venerdi` 9 luglio alle ore 11, in uno dei luoghi simbolo delle Marche, la Rotonda a mare di Senigallia, con le istituzioni regionali, i sindaci e assessori dei Comuni premiati e i rappresentanti della Fee (Foundation for environmental education).
Le 16 Bandiere Blu rappresentano un riconoscimento prezioso al lavoro svolto in sinergia tra istituzioni, associazioni di categoria e operatori - commenta lassessore che qualifica le Marche come una delle regioni piu` attente a coniugare l'offerta turistica con la tutela dellambiente: valori aggiunti imprescindibili per affrontare il mercato globale e posizionarsi come protagonisti sugli scenari internazionali.
Un premio che certifica la qualita` della vita della comunita` marchigiana, del territorio, dell'ambiente, della costa, delle acque. E che va ad aggiungersi agli altri posizionando le Marche al top dei riconoscimenti, con 17 Bandiere Arancioni, 18 Borghi piu` belli dItalia, 96 alberghi certificati con il Marchio Ospitalita` Italiana.
Seconda in Italia per qualita` del mare e delle spiagge, nellofferta di servizi ecocompatibili e accessibili a tutti, la Regione ha ottenuto le 16 Bandiere Blu grazie allimpegno forte e costante, anche sul piano finanziario, per valorizzare lambiente, ammodernare le strutture ricettive e i servizi turistici: 18 milioni di contributi in conto interessi assegnati alle imprese turistiche per un ammontare di investimenti di oltre 150 milioni, destinati al miglioramento dellospitalita`.
Lo sviluppo sostenibile, inteso come integrazione tra risorse naturali, culturali e turistiche aggiunge Serenella Moroder - e` necessario per alimentare quel secondo motore di sviluppo delleconomia regionale che la Giunta regionale ritiene indispensabile per un futuro di crescita della comunita`. Un ambiente curato e ricco di stimoli culturali e` quello che, soprattutto oggi, il turista consapevole ed informato chiede. La domanda e` in continua crescita e non va trascurata. Abbiamo investito nel brand Marche nel suo insieme, convinti che una promozione integrata di tutto cio` che il nostro territorio e` in grado di offrire, dalla costa allentroterra, sia la strategia vincente.
|