Le Marche si apprestano ad aprire i primi 33 km del raddoppio della terza corsia dellA14, in tempo per lesodo estivo. Un record di tempi, di accordo fra le parti, di cantieri efficienti e anche di buone pratiche per lo scarso impatto dellopera sul territorio. Per questi motivi il presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha espresso grande soddisfazione nel corso della conferenza stampa di presentazione delliniziativa di Societa` Autostrade per lItalia Cantieri Aperti, tenutasi oggi in Regione.
Abbiamo rispettato i programmi: prima dellestate il tratto Ancona Sud-Porto SantElpidio sara` aperto a tre corsie ed e` un segnale importante di come stia avanzando una delle infrastrutture fondamentali di collegamento per la nostra regione ha detto Spacca - Un risultato reso possibile dallaccordo e dalla forte collaborazione fra tutti gli enti locali. Speriamo di rispettare i tempi anche per il restante tratto, per cui chiedo allamministratore delegato di Autostrade, Giovanni Castellucci, di concludere i lavori entro il 2015. Un lavoro di squadra quello della Regione con Autostrade per lItalia e con Anas, che continua a dare ottimi risultati: ci auguriamo che la stessa velocita` possa contraddistinguere anche le opere tanto attese della Quadrilatero.
Lo stesso Castellucci ha spiegato poi alla stampa le caratteristiche del nuovo tratto autostradale partendo dalla complessita` dellopera. Dei 2,4 miliardi di euro investiti per la terza corsia dellA14, ben 418 sono per opere di compensazione e valorizzazione del territorio, tenendo anche conto, come ricordato da Spacca, delle tecnologie innovative dellopera ispirata a principi di ecosostenibilita`, al basso impatto ambientale e, grazie alla pavimentazione ad asfalto drenante, alla maggiore sicurezza stradale.
Infine, lassessore ai Trasporti della Regione Marche Luigi Viventi si e` rivolto allad di Autostrade Castellucci rilanciando sul tratto finale per ora stralciato, da Porto SantElpidio a Pedaso, affinche` si possa tornare a considerarlo in un futuro non troppo lontano, visto che le amministrazioni comunali di Fermo e Porto San Giorgio hanno anche cambiato il loro parere negativo in proposito.
Due le criticita` segnalate per i restanti lavori della terza corsia: il secondo casello di Pesaro (per cui il presidente della provincia Matteo Ricci ha pero` confermato di aver raggiunto laccordo per luscita unidirezionale) e i ricorsi e contenziosi ancora aperti sulla realizzazione del tratto fra Ancona Nord e Ancona Sud.
|