Due milioni di euro immediatamente disponibili per i soggetti stabili dello spettacolo. Lo annuncia lassessore alla Cultura Pietro Marcolini che ha dato il via libera al piano di riparto dei fondi ordinari per lanno 2010.
Nonostante la drammatica riduzione generale delle risorse finanziarie, aggravata da un accresciuto disinteresse del Governo al sostegno delle politiche culturali afferma Marcolini - la Regione Marche da` il proprio sostegno al settore, affinche` i programmi di attivita`, che nellinsieme rappresentano la variegata e ricca offerta culturale delle Marche, possano continuare a vivere, a migliorare e a crescere.
Il piano di riparto 2010 infatti, nel complesso, offre un consistente sostegno economico rivolto ai piu` importanti soggetti che operano in ambito regionale. Cosi` - prosegue Marcolini la Regione riconosce nello spettacolo dal vivo, uno strumento fondamentale per la crescita culturale, laggregazione, lintegrazione sociale, lo sviluppo economico.
I soggetti che beneficeranno delle risorse sono: Rossini Opera Festival, Associazione Arena Sferisterio, Musicultura, Amat, Fondazione Teatro delle Muse, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Teatro Stabile delle Marche, Fondazione Pergolesi-Spontini, Teatro del Canguro.
Daltra parte, come assicurato agli stessi enti ed agli assessori provinciali nei recenti incontri, lassessore Marcolini e` impegnato a ricercare risorse finanziarie aggiuntive per il finanziamento di funzioni che verranno svolte in maniera congiunta, cosi` da produrre economie ed efficientamenti. Queste risorse andranno a sostenere la produzione, la distribuzione, la promozione e la formazione del circuito culturale, perseguendo la concertazione con i soggetti interessati e unequilibrata distribuzione dellofferta culturale nel territorio regionale.
In questa logica, la Regione pensa dincentivare ulteriormente la collaborazione tra i soggetti pubblici e privati operanti nelle Marche nel settore dello spettacolo e promuovera`, anche finanziariamente, forme virtuose di cooperazione.
|