Nellambito del protocollo dintesa firmato, lo scorso anno, con la Regione Marche, la Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata ha donato altri 13 automezzi speciali al volontariato maceratese. La cerimonia si e` svolta a San Severino Marche, con la partecipazione del presidente della Regione, Gian Mario Spacca. Complessivamente sono 91 i mezzi donati, per un valore di mercato di circa 4 milioni di euro.
Spacca ha espresso soddisfazione per la collaborazione avviata tra istituzioni e privati che integra gli interventi e le strutture operanti sul territorio a beneficio della sicurezza della collettivita`. Le Marche sono una regione che, sul fronte della protezione civile, ha raggiunto elevati livelli di qualita` anche grazie al ruolo dei volontari e alla loro meritoria attivita` che svolgono quotidianamente con spirito di sacrificio e dedizione. Il Governo regionale ha sempre riservato grande attenzione al volontariato, settore fondamentale della vita comunitaria che coinvolge ed esalta in particolare loperativita` degli enti locali.
Il 12 settembre 2009, sempre a San Severino Marche, furono assegnati i primi 78 veicoli che la Fondazione Carima acquisto` con lobiettivo di rinnovare il parco macchine delle associazioni che sono attive nellambito della protezione civile, del pronto intervento sanitario, dellassistenza agli anziani, ai giovani e ai diversamente abili.
Con la consegna di mezzi del 2010 si adempie laccordo siglato, che prevedeva di realizzare iniziative di protezione civile sul territorio maceratese, con l'obiettivo di dare vita a forme di cooperazione a beneficio delle organizzazioni di volontariato e altri enti, al fine di assicurare interventi efficienti sia in caso di calamita` che nelle attivita` di prevenzione. Un dato molto significativo e` che 47 Comuni sui 57 del Maceratese hanno ricevuto uno o piu` mezzi di utilita` collettiva.
|