Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
04/11/2010

MARIA MONTESSORI PROTAGONISTA DEL MESE DELLA CULTURA ITALIANA A NEW YORK - Iniziativa patrocinata dalla Regione Marche

La figura e lopera di Maria Montessori saranno al centro questanno del Mese della Cultura italiana a New York (Italian Heritage & Culture Month), iniziativa organizzata da oltre trentanni dallomonimo comitato. Il Comune di Chiaravalle, citta` natale di questa educatrice e pedagogista di fama mondiale, e la Fondazione Chiaravalle Montessori sono stati invitati nella citta` statunitense dal 10 al 13 novembre, per fornire una preziosa testimonianza su Maria Montessori e per approfondire il suo pensiero e metodo educativo. In particolare, un importante contributo sara` dato nel corso del convegno Limportanza dellattivita` motoria del fanciullo nella filosofia educativa di Maria Montessori, organizzato dal Comitato delle Comunita` italiane degli Stati Uniti, insieme con la Scuola dItalia G. Marconi, il Calandra Italian American Institute e il CONI USA. Previste anche visite a scuole newyorkesi di indirizzo montessoriano. E questa unoccasione di grande prestigio per la cultura marchigiana ha detto lassessore regionale Pietro Marcolini, intervenuto questa mattina alla presentazione delliniziativa Maria Montessori, il cui messaggio e` di straordinaria modernita`, e` unaltra marchigiana di fama internazionale e in questo momento acquista importanza e rilievo insieme con un altro grande marchigiano, Padre Matteo Ricci, celebrato in Italia e in Cina. Per la Regione Marche, che ha patrocinato liniziativa, si tratta di una vetrina importante. E un evento ha spiegato il sindaco di Chiaravalle e presidente della fondazione Chiaravalle Montessori, Daniela Montali, che non riguarda solo la citta` di Chiaravalle ma tutta la comunita` regionale. Essere presenti a New York offre unoccasione di grande visibilita` per tutti noi. E inoltre un riconoscimento ha dichiarato lassessore alla Cultura del Comune di Chiaravalle, Lorenzo Fabbri per il lavoro svolto dalla Fondazione e dal Comune nella promozione della figura e del pensiero di Maria Montessori. Una pedagogista ha continuato lassessore regionale allIstruzione, Marco Luchetti che ha elaborato un metodo educativo apprezzato in tutto il mondo e che merita di essere ripreso dal nostro sistema scolastico, sempre piu` penalizzato dai continui tagli imposti dal Governo, affinche` si riaffermi la consapevolezza dellistruzione intesa come momento fondamentale nella costruzione della nostra comunita`.