La Giunta regionale ha adottato, in sede tecnica, il bilancio di previsione 2011 per lavvio della concertazione e, quindi, rendere possibile lapprovazione entro il prossimo dicembre. La proposta e` stata inviata allAssemblea legislativa, mentre lunedi` prossimo inizieranno le consultazioni con le categorie produttive, sociali e gli enti locali. La proposta - attraverso un processo di riqualificazione del bilancio, una ristrutturazione dei capitoli di spesa e le economie attivate con diversi provvedimenti, sulla base del metodo del bilancio a base zero recupera 26 milioni di euro che verranno impegnati per attenuare gli effetti della riduzione dei trasferimenti dello Stato, pari a 148 milioni. La somma recuperata dalla Regione verra` utilizzata in quattro specifiche aree: politiche sociali (a sostegno di ogni forma di fragilita`); tutela del lavoro e rilancio delloccupazione; sviluppo economico (green economy); turismo e cultura. In queste aree i mancati trasferimenti dello Stato saranno compensati dal maggior impegno garantito dalla Regione, lasciando inalterato il flusso delle risorse (Stato e Regione) rispetto allo scorso anno, di cui beneficeranno in modo particolare gli enti locali per le politiche di coesione sociale.
|