Continua la promozione e il sostegno al commercio equo e solidale da parte della Regione.
Lo attesta la relazione, approvata dalla Giunta e trasmessa al Consiglio regionale, sullo stato di attuazione degli interventi per il commercio equo e solidale.
La Regione Marche, afferma lassessore al Commercio, Antonio Canzian, ne riconosce il valore sociale e culturale nellambito del proprio territorio, quale forma di cooperazione finalizzata a promuovere lincontro e lintegrazione tra culture diverse e a sostenere la crescita economica e sociale, nel rispetto dei diritti individuali, dei Paesi in via di sviluppo.
La relazione sullo stato di interventi, cosi` come sancisce la legge regionale n.8 del 2008, ha la finalita` di sostenere lo sviluppo della rete del commercio equo e solidale sul territorio marchigiano per favorire laccesso al mercato da parte dei produttori svantaggiati appartenenti ai Paesi in via di sviluppo; promuove la diffusione dei suoi prodotti anche fra enti locali e pubblici e sostiene forme di microcredito e finanza etica. Rilancia, inoltre, attivita` educative nelle scuole, iniziative di informazione e sensibilizzazione sul tema.
Nel programma degli interventi - oltre alle modalita` di attuazione e il riparto dei fondi per progetti come lapertura delle nuove botteghe nel mondo e la loro riorganizzazione, la diffusione dei libri, la realizzazione di corsi di formazione per volontari, i progetti di filiera allinterno delleconomia solidale marchigiana o la creazione di marchi - e` prevista anche lOrganizzazione della Giornata e della Conferenza del commercio equo e solidale.
Celebrata annualmente, la giornata si svolge su tutto il territorio marchigiano coinvolgendo anche altre associazioni ed Istituti scolastici. E stata istituita allo scopo di promuovere la conoscenza e la diffusione del commercio equo e solidale spiega lassessore Canzian e per costituire un momento di incontro tra questa realta` e la comunita` marchigiana. Levento e` il principale momento di comunicazione sugli stili di consumo capaci di sostenere i produttori del Sud del mondo.
Per approfondire le tematiche del commercio solidale, viene organizzata unapposita conferenza che si svolgera` nel corso della manifestazione Eco and Equo 2010.
|