Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
09/12/2010

GIORNATA DELLE MARCHE: IL PROGRAMMA DELL’EDIZIONE 2010

I festeggiamenti per la giornata delle Marche, domani venerdi` 10 dicembre, cominceranno alle 16 nel piazzale antistante il Teatro delle Muse di Ancona con il concerto bandistico. La cerimonia ufficiale allinterno del teatro prendera` invece il via alle 17. La vicepresidente del Consiglio regionale Paola Giorgi leggera` il Preambolo dello Statuto Regionale. Dopo la proiezione dello spot delle Marche con Dustin Hoffman attualmente in onda sulle principali emittenti televisive, entrera` in scena nelle vesti di conduttore della manifestazione, linviato del TG1 Duilio Giammaria che introdurra` i temi della Giornata delle Marche: il 400 anno della morte di Padre Matteo Ricci, il 300 anno dalla nascita di Gianbattista Pergolesi e i 40 anni della Regione Marche. Seguira` il talk show: il giornalista Giammaria intervistera` il presidente della Regione Gian Mario Spacca. Quindi la consegna dei premi: il Picchio doro realizzato questanno dal celebre scultore Arnaldo Pomodoro e il Premio speciale del Presidente della Regione opera del Maestro Valeriano Trubbiani. La giornata si concludera` con il concerto dellOrchestra Filarmonica Marchigiana diretta dal M Cheng Chau. Al piano ci sara` la solista Jin Ju. Il programma traccia un percorso ideale che, dall'esecuzione del Pergolesi originale del Flaminio, giunge all'attualizzazione fatta dal compositore marchigiano Roberto Molinelli del finale della composizione piu` nota del maestro jesino, lo Stabat Mater. Al centro ed al termine di questo percorso, il Concerto per pianoforte e orchestra di Chopin e l'Inno delle Marche di Giovanni Allevi, in cui si realizza la sintesi artistica ed espressiva di interpreti che per la prima volta uniscono le loro sensibilita` e la loro cultura musicale. Il programma generale della giornata prevede, inoltre, come evento collaterale la consegna in mattinata degli attestati dei Maestri del Lavoro.