(Milano) - La nostra strategia turistica ha detto il presidente Spacca si sviluppa su tre assi: il consolidamento sui mercati storici come lEuropa, la crescita su quelli anglosassoni, in particolare Stati Uniti, e la penetrazione su nuovi mercati come la Cina, la Russia e il Medio Oriente. Per ciascuno di questi assi stiamo portando avanti progetti specifici. Qualche esempio: per il mercato anglosassone, la riconferma di Dustin Hoffman quale testimonial delle Marche, con la novita` di una campagna non solo televisiva ma anche su quotidiani e riviste, con scatti fotografici realizzati dal noto musicista-fotografo Bryan Adams, in cui Hoffman lega la propria immagine a prodotti della regione, come fashion ed enogastronomia. Per il mercato cinese, e` di queste ore la notizia che il Ministero degli Esteri ha finanziato, unico in Italia, il Progetto marchigiano Travel di promozione turistica e organizzazione di itinerari a misura del mercato cinese, attualmente in forte espansione. La nostra attivita` promozionale ha aggiunto Spacca sta dando ottimi frutti: in base ai dati Isnart (istituto di ricerche sul turismo, ndr), lindice che mette in correlazione campagne promozionali e flussi turistici, nelle Marche e` all8%, quattro volte tanto la media italiana che e` al 2%. Segno che le nostre scelte promozionali hanno funzionato e molto. Ma accanto alla promozione ha concluso Spacca continuiamo a lavorare sul miglioramento della ricettivita`, con la linea Bei a sostegno degli operatori per lavori di crescita qualitativa delle strutture.
A proposito di apertura verso mercati internazionali, il presidente Spacca e il dirigente del Servizio Internazionalizzazione-Turismo-Cultura,Raimondo Orsetti hanno incontrato questa mattina alla BIT i rappresentanti della Ryan Air, i quali hanno annunciato nuove strategie di investimento che coinvolgono anche laeroporto marchigiano: oltre ad un nuovo volo di linea Ancona- Siviglia, vi e` un preciso il progetto di promozione e incentivo verso la destinazione Marche dalle tratte provenienti da Inghilterra, Olanda, Belgio e Germania gia` collegate al Raffaello Sanzio.
|