Si e` tenuta questa mattina in Regione la conferenza stampa di presentazione delle iniziative promozionali inerenti il distretto calzaturiero delle Marche, che si svolgeranno al Micam di Milano, il salone mondiale dedicato alle calzature della gamma medio alta e alta, che avra` luogo dal 6 al 9 marzo presso il polo fieristico di Rho. Presenti allincontro con la stampa il vice presidente della Giunta Regionale, Paolo Petrini, il presidente della Camera di commercio di Fermo, Graziano Di Battista, il presidente di Ex.it., azienda speciale della Camera di commercio di Macerata, Luca Bartoli, lassessore al Bilancio del Comune di Fermo, Elvazio Capriotti. La Regione Marche ha detto Petrini da anni ha imboccato la strada difficile ma condivisa della qualita`. In questo territorio oggi si producono solo eccellenze, nel calzaturiero, nellagroalimentare, nella moda, nella nautica, nel mobile e nelle altre specializzazioni dei distretti marchigiani. Presentare a Milano, in una vetrina unica nel suo genere, le eccellenze della nostra regione attraverso uniniziativa di co- marketing e` una grande opportunita` che vogliamo valorizzare al meglio. Un format, quello che utilizziamo per la terza volta al Micam, che potremmo replicare anche per altri eventi di grande richiamo, affinche` il sistema Marche nel suo complesso possa essere promosso e avere la massima visibilita`. Oggi il problema non e` la minimizzazione dei costi, bensi` fare squadra e collaborare per far conoscere le nostre attrazioni e soprattutto un territorio e cio` che questo e` in grado di esprimere. Il Distretto Calzaturiero delle Marche si presenta, dunque, con tutte le sue eccellenze al Micam Shoevent, con uniniziativa lanciata con successo nelle edizioni primaverile ed autunnale 2010. Il concetto e` quello di Prodotto Marche, inteso come sistema territoriale di alta qualita`. Il calzaturiero marchigiano e` conosciuto in tutto il mondo ha detto Di Battista ed e` in grado di fare da traino per tutte le eccellenze del territorio. Il punto di accoglienza che organizziamo in Fiera per gli operatori, specie stranieri, e` spesso punto di partenza per visite e soggiorni nelle Marche, ben piu` lunghi di quanto originariamente progettato per i soli scopi commerciali. Limpegno degli imprenditori e` sempre al massimo ed ora gli sforzi sono orientati ad approfondire la conoscenza di mercati in forte crescita, come quello cinese, per coglierne tutte le potenzialita`. Il Distretto proporra` uno spazio della superficie di 160 mq, allestito nel padiglione 4 della fiera, allinterno del quale si sviluppera` un intenso programma di eventi ed iniziative. Gola, paesaggio e cultura sono le tre parole dordine della nostra strategia di hospitality, che ha reso sistematico e integrato, quanto le aziende singolarmente facevano nelle passate edizioni, ha detto Bartoli facendo riferimento alle eccellenze enogastronomiche, ambientali e culturali che verranno presentate a Milano. Il settore calzaturiero ha detto Capriotti era e rimane il fattore trainante per leconomia fermana ed e` sempre piu` in grado di proporre un livello qualitativo introvabile altrove. Nello stand agli ospiti internazionali sara` data la possibilita` di degustare le prelibatezze enogastronomiche del territorio attraverso un' area accoglienza dedicata, nellambito della quale saranno organizzate degustazioni con i prodotti delle aziende agroalimentari del Distretto, supportate dal Gruppo il Timone. Oltre 4mila le degustazioni proposte nella passata edizione. Nella quattro giorni milanese, inoltre, lo spazio del Distretto Calzaturiero delle Marche ospitera` una serie di animazioni, performances ed incontri con importanti nomi del giornalismo e dello spettacolo. Grazie allimpegno dellIstituto dArte Preziotti di Fermo, saranno realizzati anche innovativi momenti di show, e un defile` delle Marche dEccellenza. Liniziativa e` promossa dalla Camera di Commercio di Fermo ed attuata dalla sua Azienda Speciale Fermo Promuove in collaborazione con la Camera di Commercio di Macerata e la sua Azienda Speciale EX.IT, con l'essenziale contributo di Confindustria Fermo, Confindustria Macerata ed ANCI. Anche le altre associazioni di categoria, oltre al Sistema Turistico Marca Fermana, a Marche dEccellenza ed a Tipicita`, contribuiranno ad implementare le potenzialita` di accoglienza dellarea. Liniziativa gode del sostegno della Regione Marche, delle Provincie di Fermo e Macerata e del Comune di Fermo, a sottolineare limportanza di promuovere il territorio in forma congiunta. Non solo calzature di altissimo pregio, quindi, ma tante attrattive che rendono le Marche una realta` unica, una terra ideale. Proprio per sottolineare gli aspetti piu` affascinanti della nostra regione, allinterno dellarea saranno proiettati, su tre megamonitor, i video e lo spot promozionale della Regione Marche. Levento potra` realizzarsi grazie allimportante contributo dei due importanti istituti di credito dei territori fermano e maceratese, rispettivamente Carifermo e Banca Marche, che continuano a sostenere questa importante operazione di co-marketing territoriale grazie alla quale i circa 400 espositori marchigiani presenti al Micam potranno disporre di una casa comune nella quale condurre partners commerciali, clienti, buyers e giornalisti a cui mostrare con orgoglio il meglio della propria terra.(f.b.)
|