Sono proseguiti a Bruxelles gli incontri del Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca al Comitato delle Regioni e in Commissione europea con la Direzione Generale Sanita` e Tutela dei Consumatori. Abbiamo presentato informa il presidente un dossier su tutte le attivita` che la Regione sta mettendo in campo per fronteggiare le crescenti esigenze di protezione della terza eta` al fine di rendere lanziano protagonista della vita sociale con una elevata qualita` di vita. Si tratta di diversi progetti che la Regione, le Universita`, i centri di ricerca e di trasferimento tecnologico e le imprese stanno attuando con finanziamenti comunitari, nazionali e regionali e che vedono al centro la ricerca nel settore della domotica applicata alla terza eta`. Da ricordare in particolare il progetto Jade della Regione Marche approvato nellambito del VII Programma Quadrio di Ricerca e Innovazione della Commissione europea. Dedicato alla ricerca applicata alla longevita` attiva, il lancio di Jade avverra` l11 aprile. La strategia regionale aggiunge Spacca e` rafforzata dalla costituzione ad Ancona del network Italia longeva-rete nazionale di ricerca sullinvecchiamento e la longevita` attiva che il Ministro Fazio ha confermato sara` realizzata ad Ancona presso lInrca. Il riconoscimento di quanto le Marche stanno facendo in questa direzione viene sancito dallinteresse che la Commissione ha mostrato per le nostre iniziative e per linvito a prendere parte attiva alle prossime consultazioni che saranno avviate su questa tematica nel 2012 nellambito delle iniziative dellanno europeo dedicato proprio alla longevita` attiva. Un risultato importante conclude il presidente Spacca che conferma che il rilancio delle attivita` produttive marchigiane puo` avvenire anche attraverso le specializzazioni connesse ai servizi sanitari e sociali, un tema caro non solo alle Marche, regione piu` longeva, allItalia ma anche allEuropa che ha inserito questa tematica allinterno del programma Europa 2020 che guidera` tutta la programmazione dei prossimi fondi strutturali.
|