Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
06/04/2011

LISIPPO E ASSOCIAZIONE CENTO CITTA`: REPLICA DEL DIRIGENTE CULTURA E INTERNAZIONALIZZAZIONE, RAIMONDO ORSETTI, ALLE PAROLE DI ALBERTO BERARDI

Singolari appaiono le considerazioni di Alberto Berardi in merito alla vicenda Lisippo. Berardi afferma che lavv. Fiorilli ha sconsigliato liniziativa del presidente Spacca a Los Angeles. Al contrario: si ribadisce ancora una volta che la vicenda in questione e` stata preventivamente affrontata dalla Regione proprio con l'avv.Fiorilli alle cui indicazioni e suggerimenti ci siamo attenuti scrupolosamente. Indicazioni e suggerimenti che, ripetiamo, ci sono stati forniti via mail (tutto e` dunque documentato e verificabile anche presso le autorita` diplomatiche italiane che sono sempre state presenti agli incontri) dallo stesso Fiorilli prima della nostra partenza per gli Stati Uniti. In una mail del 22 marzo, in particolare, l'avv.Fiorilli suggeriva alla delegazione marchigiana di effettuare una visita alla Getty Villa e di comunicare alla stampa americana il valore torno a citare testualmente di testimonianza della cultura italiana della statua, l'interesse dei cittadini delle Marche al ritorno della statua a Fano, la fiducia che il J.Paul Getty Trust vorra` accogliere la richiesta dei cittadini delle Marche e dare in tal modo testimonianza di interpretare in chiave etica il proprio ruolo di ente culturale di rilevanza mondiale; di esprimere l'impegno della Regione a collaborare per attivare una proficua collaborazione culturale con l'ente museale. La registrazione integrale della conferenza stampa tenuta dal presidente Spacca a Los Angeles, di cui sia lAvvocature dello Stato sia lassociazione Cento Citta` potranno avere copia, testimonia che il presidente stesso si e` attenuto alle indicazioni dell'avv. Fiorilli. Questa visita ha gia` prodotto risultati significativi perche` il Getty Museum e` stato messo di fronte alle sue responsabilita` sulladozione di comportamenti eticamente corretti, indispensabili per unistituzione culturale tra le piu` prestigiose nel mondo. Questa valutazione ha fatto breccia nellopinione pubblica americana ed e` assolutamente indipendente dal pronunciamento giudiziario che dovra` essere assunto dal giudice di Pesaro. In modo particolare e` stata apprezzata la disponibilita` a sviluppare forme di collaborazione tra il museo e la Regione ai fini della valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della nostra regione, indipendentemente dalla vicenda giudiziaria del Lisippo. Non dimentichiamo che anche qualora il giudice di Pesaro dovesse attribuire la proprieta` dellopera a patrimonio indisponibile dello Stato, per avere la restituzione della stessa sarebbe comunque necessario un atteggiamento collaborativo da parte del museo e in questo senso la visita del presidente della Regione Marche apre un terreno di confronto particolarmente significativo. Quanto alla vicenda giudiziaria, infine, la Regione Marche e` talmente convinta della necessita` di recuperare lopera, che sta sostenendo finanziariamente anche le spese legali. Continuano intanto, sui mass media americani, leco mediatica della visita del presidente Spacca al Getty Museum. La stampa, anche quella on line, degli Stati Uniti se ne sta occupando in maniera diffusa, con servizi e interviste al presidente Spacca. Articoli sono usciti su molte testate prestigiose, tra le quali The Wall Street Journal, Los Angeles Times, Los Angeles Daily News, ABC, Huffington Post, Newsweek, CBS e Associated Press.