Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
06/04/2011

CONGRESSO EUCARISTICO NAZIONALE: RIUNITA A ROMA NELLA SEDE DELLA CEI LA COMMISSIONE GENERALE DI INDIRIZZO

Si e` riunita oggi a Roma, nella sede della Conferenza episcopale italiana, la Commissione generale di indirizzo presieduta dal presidente della Regione Marche e commissario delegato per il Congresso eucaristico, Gian Mario Spacca, per approfondire gli aspetti organizzativi del Congresso che si terra` nelle Marche dal 3 all11 settembre prossimi. Erano presenti il Segretario generale della Cei S.E. Monsignor Mariano Crociata, larcivescovo di Ancona-Osimo S.E. Monsignor Edoardo Menichelli, Claudio Siniscalchi del Dipartimento nazionale della Protezione civile, il dirigente del Dipartimento della Protezione civile delle Marche e segretario della Commissione generale di indirizzo Roberto Oreficini, il prefetto di Ancona Paolo Orrei, il segretario del Comitato organizzatore Marcello Bedeschi, la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande accompagnata dal vicepresidente Giancarlo Sagramola, il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, Fabio Marcaccio per la Fincantieri. Lincontro e` servito per approfondire, dopo la fase della programmazione, le azioni operative per lorganizzazione dellevento. Dopo aver ringraziato la Cei per lospitalita` e per aver scelto Ancona, a gennaio, quale sede per svolgere il proprio Consiglio permanente, il presidente Spacca ha ricordato che le riunioni delle Commissioni generali di indirizzo sono accompagnate dai numerosi incontri tecnici che si stanno svolgendo da mesi. Monsignor Crociata ha ricordato come il prossimo Congresso eucaristico si svolgera` a 120 anni dal primo e a 150 anni dallunita` dItalia, concomitanze, queste, dal forte valore simbolico. Monsignor Menichelli ha aggiornato la commissione sul programma degli eventi: il Congresso eucaristico nazionale coinvolgera` dal 3 all11 settembre le citta` di Ancona, Fabriano, Jesi, Osimo, Falconara, Loreto e Senigallia. Il grande evento si chiudera` domenica 11 con la santa messa celebrata da Papa Benedetto XVI nellarea Fincantieri. Accanto agli eventi religiosi sono previste iniziative collaterali di carattere artistico, culturale nelle principali citta` della Metropolia di Ancona. Al programma stanno lavorando anche commissioni operative che coinvolgono oltre 300 persone. Tra gli eventi in programma, la giornata dedicata ai temi della cittadinanza (il 9 settembre) alla quale sono stati invitati i sindaci e gli assessori ai servizi sociali dei Comuni italiani. La presidente Casagrande e il sindaco Gramillano hanno confermato limpegno dei rispettivi enti per la buona riuscita del Congresso eucaristico, ciascuno per le proprie competenze. Anche da parte di Fincantieri e` stata espressa la disponibilita` alla massima collaborazione e il presidente Spacca, a tal proposito, ha augurato che questo grande evento che coinvolgera` la comunita` marchigiana e nazionale sia di buon auspicio per il futuro dellazienda e dei lavoratori. Nel corso dellincontro di oggi Monsignor Menichelli ha annunciato che Poste Italiane realizzeranno per loccasione una serie di francobolli dedicati allevento.