Si e` svolto lincontro sulle prospettive della sanita` regionale tra il Presidente della Regione, lassessore alla Salute e i Segretari Regionali di CGIL, CISL, UIL. Presenti anche i rappresentanti sindacali delle relative categorie di comparto, i Direttori regionali del Dipartimento Salute, dellAsur, delle Aziende Ospedali Riuniti e Marche Nord.
Nel corso dellincontro il Presidente e lassessore alla Salute hanno illustrato e condiviso con il Sindacato la preoccupazione per il drastico ridimensionamento delle risorse disponibili rispetto agli anni precedenti derivante dal riparto del fondo sanitario nazionale.
Tale scenario implica la necessita` di proseguire unazione di riorganizzazione del sistema sanitario capace di salvaguardare un percorso virtuoso che ha portato le Marche ai primi posti in Italia per qualita` dei servizi ed equilibrio dei conti. Di fronte al pesante taglio dei trasferimenti nazionali 2011, tale riorganizzazione e` fondamentale anche per evitare il commissariamento, con la conseguente perdita di autonomia, processo che sta interessando la gran parte delle regioni italiane compreso il Veneto.
CGIL, CISL, UIL hanno evidenziato il forte stato di disagio degli operatori (turni, sostituzioni, straordinari, piano ferie, ecc.): per questo nel corso dellincontro e` stato anche condivisa la necessita` che lazione di riorganizzazione che deve essere realizzata, riguardi lintero sistema dellofferta sanitaria su scala di area vasta, e non si scarichi solo sul personale, verificando e prevenendo situazioni che possano compromettere la qualita` dei servizi e i livelli essenziali di assistenza.
Per tali finalita` e` stato deciso di attivare tavoli di confronto sul processo di riorganizzazione sia a livello di programmazione di area vasta con il Dipartimento Salute, sia a livello gestionale di Asur, Aziende Ospedaliere e Zone, soprattutto per la verifica del rispetto degli accordi in materia di personale.
Rimane quindi sospesa lesecutivita` degli atti operativi dei direttori generali delle aziende fino al compimento di tale percorso (e comunque almeno fino alla fine di maggio) che e` stato condiviso debba realizzarsi in tempi rapidi: la prima riunione del tavolo gestionale e` gia` stata fissata per giovedi` prossimo.
|