Rinnovo del materiale rotabile, alta velocita` e raddoppio della OrteFalconara. Sono i principali argomenti allordine del giorno di un incontro con lamministratore delegato di Trenitalia Vincenzo Soprano, programmato per i prossimi giorni su richiesta dellassessore regionale alle Infrastrutture Luigi Viventi.
Il nostro obiettivo spiega Viventi e` di garantire alle Marche i necessari livelli di efficienza e di qualita` dei servizi per il trasporto pubblico su ferro, considerando anche la continua diminuzione delle risorse trasferite dallo Stato.
Per quanto riguarda il materiale rotabile previsto dal contratto di servizio, la Regione chiede che le previsioni dellattuale rinnovo siano rispettate quanto alle scadenze gia` prefissate (primi tre convogli nel 2011, altri tre nel 2012, quattro nel 2013 e sei nel 2014) e che si operi una rimodulazione dei servizi diesel e di quelli elettrificati, tenendo conto della prossima elettrificazione della linea Ascoli-Porto dAscoli.
Quanto allalta velocita`, la Regione ha chiesto da tempo che siano garantiti servizi che utilizzino il tracciato dellalta velocita` del tratto Milano-Bologna, in modo da ridurre sensibilmente i tempi di percorrenza per Milano, compensando cosi` la penalizzazione delle Marche, che fino a oggi non hanno tratto alcun vantaggio in termini di velocizzazione dei servizi.
Il prossimo incontro sara`, infine, loccasione per fare il punto sulle risorse necessarie e disponibili per il completamento del raddoppio della linea Orte-Falconara e per sollecitare le procedure di appalto del nodo ferroviario di Falconara.
|