Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
10/05/2011

BANDIERE BLU, LE MARCHE CONFERMANO LE 16 ATTESTAZIONI DELLO SCORSO ANNO. SPACCA: “UN RISULTATO CHE PREMIA UNA REGIONE COESA E LA SUA QUALITA` TURISTICA”

Bandiere Blu, le Marche confermano le 16 attestazioni dello scorso anno Spacca: Un risultato che premia una regione coesa e la sua qualita` turistica Una conferma che ci onora e che ci spinge ancor di piu` a investire nel turismo, risorsa fondamentale per leconomia della nostra regione. Commenta con queste parole, il presidente Gian Mario Spacca, lassegnazione odierna, a Roma, delle Bandiere blu, da parte della Fee (Fondazione per leducazione ambientale), a 16 comuni marchigiani. Un risultato che pone le Marche, anche per il 2011, al secondo posto nazionale, dopo la Liguria e insieme alla Toscana. Sono anni che le Marche si classificano ai vertici nazionali per la qualita` delle acque e dei servizi ai turisti afferma Spacca Anche per il 2011 vengono premiati lattenzione e il lavoro che istituzioni e operatori dedicano alla crescita turistica e alla salvaguardia del mare. La cura dellambiente risulta fondamentale per accedere al riconoscimento e le 16 bandiere assegnate certificano che stiamo proseguendo, con successo, lungo un percorso avviato da anni e che continueremo a consolidare con la massima convinzione. La promozione risulta strategica e fondamentale per attrarre i turisti, ma sono la qualita` dei servizi e laccoglienza garantita che spingono a ritornare. Le Bandiere blu conferite sottolineano che nelle Marche qualita` e accoglienza sono due aspetti su cui si continua a investire, anno dopo anno, per consentire al nostro turismo balneare di rappresentare uneccellenza nazionale e unopportunita` per trascorrere un soggiorno piacevole. Celebriamo quindi con soddisfazione questo ennesimo riconoscimento alla qualita` di una regione che sta consolidando posizioni grazie allimpegno e alla coesione della sua comunita`. Queste le localita` marchigiane Bandire Blu 2011: 1. Gabicce Mare, Pesaro, Fano, Mondolfo-Marotta (Pesaro e Urbino); 2. Senigallia, Ancona Portonovo, Sirolo, Numana (Ancona); 3. Porto Recanati, Potenza Picena-Porto , Civitanova Marche (Macerata); 4. Cupra Marittima, Grottammare, San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno); 5. Porto SantElpidio, Porto San Giorgio (Fermo).