Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
13/05/2011

SALONE DEL LIBRO - L’ASSESSORE MARCOLINI IN VISITA AL CINEPORTO

(TORINO) - Non solo editoria per lassessore alla Cultura, Pietro Marcolini, presente al Salone del libro di Torino che ha visitato il Cineporto, detto anche Cittadella del Cine-ma, importante realta` cinematografica torinese. Accompagnato da Stefania Benatti e dai responsabili del servizio cultura, lassessore ha visitato la struttura guidato dal Direttore della Film Commission Torino Piemonte, Davide Bracco. Un modello ha detto Marcolini - che in prospettiva potrebbe essere efficacemente adottato anche dalla nostra regione al fine di convogliare e mettere in sinergia le di-verse realta` professionali del cinema e del teatro presenti nel territorio per le quali il Consorzio Marche Spettacolo costituisce una prima forma di efficace interrelazione. Il Consorzio - esempio di razionalizzazione con lobiettivo dichiarato di creare significa-tive economie di scala incarna il concetto di cultura come risorsa che e` una delle di-rettive su sui si muove la politica culturale marchigiana aggiunge Marcolini. Una visita significativa quella dellassessore, nellimminenza della costituzione della Fondazione Marche Cinema, evoluzione strutturale di Marche Film Commission, il ser-vizio regionale gia` operativo che si occupa di valorizzare il territorio attraverso il so-stegno alle produzioni cinematografiche e audiovisive che intendano girare in regione. Il Cineporto e` una struttura di 9.400 mq di superficie totale, di cui 6.000 metri coperti e 1.200 mq riservati a societa` di servizi, nata dal recupero dellex cotonificio Cologno. Strutturato in 18 blocchi complessivi e` dotato di Uffici di produzione in grado di ospita-re fino a 5 produzioni in contemporanea, Sale Costumi, Sala Attrezzeria, Sala Cinema e visione giornalieri 35 mm e Digital Video, Sala Conferenze, Sale Casting, Area Fale-gnameria, Area Lavanderia, Bar-Ristorante aperto al pubblico, Corridoi accessibili ai furgoni ed Area Parking.