Lofferta formativa nella Regione Marche si arricchisce di nuovi percorsi di durata biennale per il conseguimento del diploma di specializzazione tecnica superiore, riferito alle aree tecnologiche, considerate prioritarie dagli indirizzi nazionali di programmazione economica, con riferimento al quadro strategico dellUnione europea. Gli Istituti tecnico superiori (ITS) diventeranno operativi a partire dal settembre 2011, con circa 120 posti per i seguenti percorsi di specializzazione:
Istituto Tecnico Superiore - Istituto per lEfficienza Energetica Fabriano
Con percorsi:
1 Risparmio energetico
2 - Processi e prodotti ad elevata efficienza energetica
Istituto Tecnico Superiore - per le nuove tecnologie per il Made in Italy Recanati
Con percorsi:
1 - Made in Italy ed internazionalizzazione delle PMI
2 - La gestione delle attività di coordinamento nellambito della filiera nautica (Project Leader nella nautica)
Istituto Tecnico Superiore - per le nuove tecnologie per il Made in Italy Porto SantElpidio
Con percorsi:
Sistema moda calzature
1 - Di processo
2 - Di prodotto
Per promuovere questa nuova opportunità formativa lassessore Marco Luchetti ha organizzato, in collaborazione con lUfficio scolastico regionale, un incontro pubblico a cui sono stati invitati i dirigenti scolastici, i docenti con funzioni di orientamento e rappresentanti degli studenti delle quinte classi degli Istituti Tecnici e Professionali della Regione. Lincontro si terrà giovedì 26 maggio dalle ore 9,30 alle ore 13,00, presso lauditorium della Fiera della Pesca di Ancona. Nel corso dellincontro interverranno, oltre allassessore Luchetti, rappresentanti del ministero dellIstruzione, delluniversità. Sarà un occasione per le tre Fondazioni di presentare il proprio programma formativo.
Ulteriori info al sito http://www.istruzioneformazionelavoro.marche.it
|