Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
25/05/2011

FINCANTIERI - SPACCA INCONTRA I LAVORATORI: “PORTEREMO LA QUESTIONE ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO” - Fissato un consiglio regionale straordinario il 6 giugno sul piano industriale proposto dall’azienda

Consiglio regionale straordinario, trasferimento della vertenza sindacale alla Presidenza del Consiglio, azione presso la Fincantieri affinche`, come assicurato dallamministratore delegato Bono, arrivino commesse per lunita` produttiva di Ancona. Queste le tre azioni concordate oggi tra il presidente della Regione Gian Mario Spacca e i lavoratori di Fincantieri in occasione di un incontro a Palazzo Raffaello per fare il punto della situazione alla luce del nuovo Piano industriale presentato dallazienda. Presenti anche lassessore alle attivita` industriali Sara Giannini e lassessore al lavoro Marco Luchetti. Dopo una prima riunione ristretta con la delegazione sindacale, il presidente Spacca ha raggiunto in strada i lavoratori arrivati in corteo sotto la sede della Regione. Vogliamo esprimere ha detto Spacca la piu` concreta solidarieta` ai lavoratori di Fincantieri e alle loro famiglie per la difficile situazione che stanno vivendo. Allo stesso tempo sottolineiamo lapprezzamento per il modo civile in cui questo confronto viene condotto nelle Marche. Le istituzioni e la Regione in particolare sono al fianco dei lavoratori per difendere una storia industriale che e` patrimonio dellintera comunita`. Con i lavoratori ci siamo assunti impegni concreti che stiamo onorando. Il presidente della Regione ha quindi annunciato che, probabilmente gia` lunedi` 6 giugno, si terra` un Consiglio regionale straordinario aperto ai lavoratori, alle istituzioni locali, ai parlamentari marchigiani, alle associazioni di categoria e alle forze sindacali per un confronto sul piano industriale. Subito dopo la Regione Marche attraverso il tavolo della Conferenza Stato Regioni chiedera` formalmente che la trattativa si sposti dal Ministero dello sviluppo economico alla Presidenza del Consiglio visto il rilievo dellindustria cantieristica a livello nazionale. Infine verra` verificato il rispetto dellimpegno assunto dallazienda per larrivo di commesse nello stabilimento di Ancona. Spacca ha anche auspicato il coinvolgimento del sistema finanziario marchigiano nel sostegno a nuove commesse per il cantiere di Ancona, rivolgendo un appello agli istituti di credito locali affinche` diano il loro contributo. Pur nella difficolta` complessiva e drammatica del Piano industriale di Fincantieri ha concluso il presidente il nostro obiettivo rimane il consolidamento ed il rilancio dellunita` produttiva di Ancona in un quadro competitivo mondiale che impone di sapersi orientare sempre piu` verso qualita` e innovazione anche nel settore della cantieristica, soprattutto se il futuro di Ancona come sembra fosse destinato alla costruzione di navi da crociera o ad elevato valore aggiunto.