Text/HTML

Call us now
+123 456 7890
21/06/2011

PESCA E ACQUACOLTURA: APPROVATA LA PROPOSTA DI INTERVENTI PER IL 2011

Su iniziativa dellassessore alla Pesca marittima, Sara Giannini, la Giunta regionale ha approvato la proposta relativa al programma degli interventi 2011 per pesca marittima e acquacoltura. La proposta passa ora allesame del Consiglio regionale, che attraverso la commissione competente esprimera` un parere sul programma, come previsto dalla legge regionale 11 del 2004. Gli interventi oggetto dellatto approvato sono finalizzati a promuovere e potenziare i settori pesca e acquacoltura, attraverso misure che movimenteranno risorse per un totale di oltre un milione e mezzo di euro. La pesca rappresenta sottolinea la Giannini un settore estremamente importante non solo per gli aspetti economici ed occupazionali diretti. Lattivita` ittica coinvolge, infatti, anche rilevanti aspetti per lattrattivita` del nostro territorio. Il mare e i suoi prodotti, specialmente nella stagione che sta prendendo avvio, sono infatti elementi importanti nella percezione di quanti, marchigiani e non, scelgono la nostra regione per trascorrere le proprie vacanze. Il pesce, poi, e` un fattore fondamentale in unalimentazione sana ed equilibrata, il cui consumo va incentivato. Per questi motivi la Giunta regionale pone grande attenzione a questo settore, incrementando le risorse messe a disposizione. Gli interventi per lanno in corso riguarderanno prioritariamente le azioni previste dal Fondo europeo per la pesca, in particolare sostegno agli investimenti nei pescherecci, la piccola pesca costiera, le compensazioni nella gestione della flotta di pesca, investimenti nellacquacoltura, trasformazione e commercializzazione. Spazio poi ai piani di gestione locali, ai porti, allo sviluppo di nuovi mercati. Attenzione anche al progetto pilota e alla diversificazione delle attivita` dei pescherecci, oltre allo sviluppo sostenibile delle zone di pesca. Larticolata proposta 2011 predisposta dagli uffici regionali riguarda poi, tra laltro, progetti europei, la riattivazione dei bandi per lacquacoltura previsti dalla legge 164 del 2008, incentivi alloccupazione, la partecipazione a momenti promozionali, il rilascio di concessioni demaniali e progetti per la sicurezza alimentare.(f.b.)